Come Gustarlo

L’omaggio di Ulisse all’eleganza del Montepulciano
“Amaranta” è un Montepulciano d’Abruzzo, un rosso che è un omaggio dei fratelli Ulisse alla regione Abruzzo. Vuole essere un ringraziamento nei confronti di una terra capace di dare prodotti straordinari, in cui il Montepulciano si presenta come principale protagonista dello scenario enologico, una grande varietà che è valorizzata da un territorio straordinario.
Metodi e tecniche di produzione e vinificazione
La vendemmia si ha tra la fine di ottobre e l’inizio del mese di novembre, con una raccolta manuale in cassette, di uve che poi vengono selezionate in cantina tramite tavolo di cernita, diraspate e pigiate, poste in vasche d’acciaio inox a fermentare sulle bucce per 15-20 giorni a 24-26 °C. Dopo una maturazione in acciaio, il vino viene travasato in barriques di rovere francese e americana, dove trascorrerà un periodo di affinamento di 9-12 mesi.
Esperienza sensoriale e abbinamenti
Un Montepulciano d’Abruzzo di grande struttura, al calice si apprezza un rosso rubino carico. Il profilo olfattivo è complesso, sentori di prugne e confettura di ciliegia vengono accompagnati da lievi note speziate di tabacco. In bocca risulta di grande eleganza, corposo, con tannini vellutati, equilibrato. Ottimo con piatti di carne rosse, stufati e selvaggina in umido.