Come Gustarlo

Un vino storico di particolare eleganza
La cantina San Lorenzo apre una linea di grande selezione con un Montepulciano d’Abruzzo di qualità che può vantare della denominazione Colline Teramane DOCG, una zona particolarmente adatta alla coltivazione della vite ed in particolare del Montepulciano. Un’interpretazione che rimane fedele alla tradizione regionale, ma spingendo su una qualità più elevata.
Metodi e tecniche di produzione e vinificazione
Un vino che prevede l’utilizzo di uve selezionate, queste vengono conferite in cantina e dopo la pigiatura, lasciate a macerare sulle bucce a 30 °C. Terminata la fermentazione alcolica e la successiva fermentazione malolattica, che ammorbidisce il gusto, il vino viene lasciato a maturare in vasche d’acciaio inox e messo poi ad affinare in botti di rovere di Slavonia. Dopo l’imbottigliamento, il vino rimane ad affinare in bottiglia prima di essere messo in vendita.
Esperienza sensoriale e abbinamenti
Un rosso di gran carattere, rosso rubino intenso, con leggere sfumature granate. l naso si presenta complesso, intenso, con note di frutta rossa matura seguite da una speziatura apprezzando caffè e liquirizia. Al palato risulta strutturato, con tannini morbidi, di buona persistenza, ed un rimando speziato nel finale. Abbinamento ideale di piatti elaborati, primi di carne più saporiti, ma si sposa bene con carni rosse alla brace.