Come Gustarlo
L’Asti Spumante della cantina Cascina Carlòt
Lo spumante che per ricordare momenti di allegria che culminano in un brindisi a fine serata. L’Asti Spumante DOCG Iris nasce con questa idea, restare impresso nei momenti gioiosi di festa e piacevole convivialità. La cantina Cascina Carlòt sorprende con uno spumante della tradizione diverso dal solito, grazie ad un bere affinamento sulle fecce fini acquisisce una particolare struttura e intensità, diventando intrigante ed equilibrato.
Metodi e tecniche di produzione e vinificazione
Dopo una raccolta manuale di uve Moscato Bianco tra la seconda e la terza decade di settembre, si ha la diraspatura per una breve macerazione in pressa del mosto con le bucce a 20 °C. Si avvia poi la prima fermentazione a temperatura controllata per ottenere la cosiddetta “base dello spumante”. Al termine del processo si procede con la seconda fermentazione per la presa di spuma in autoclave secondo Metodo Charmat. L’Asti Spumante DOCG Iris resta poi ad affinare per 30 giorni in vasche d’acciaio inox sulle fecce fini con periodici batonnage a temperatura controllata.
Esperienza sensoriale e abbinamenti
L’Asti Spumante DOCG Iris si apprezza per il suo colore giallo paglierino ed una perlage fine e persistente. Al naso arrivano le tipiche note aromatiche del Moscato seguite da piacevoli aromi floreali. In bocca spicca per la sua dolcezza che si va a bilanciare ad una freschezza persistente e delle bollicine eleganti che danno fragranza al sorso. Un vino dolce perfetto per dolci, ottimo per chiudere un pasto con un brindisi, si abbina a torte alla crema, frutta fresca e panettone.