Come Gustarlo

Un vitigno autoctono che parla di tradizioni
Il Vino Rosso Berzamina della Cantina Trevisani è il frutto di una tradizione vitivinicola, coltivato con cura e passione accanto al pittoresco Lago di Garda. Questo luogo è noto per i venti caratteristici, Suer e Balì, che soffiano costantemente sul lago, donando un clima quasi marino. Tale peculiarità si riflette chiaramente nel carattere di questo vino. La Cantina Trevisani, gestita con maestria dagli anni ’80 da due fratelli, Gian Pietro e Mauro, continuando l’eredità di famiglia. Ogni stagione, con rispetto per le tradizioni e il territorio, creano vini che sono autentiche testimonianze delle loro tradizioni e della passione profusa nella produzione di vini dinamici ed espressivi.
Metodi e tecniche di produzione e vinificazione
Il Vino Rosso Berzamina è un vino creato con uve Marzemino in purezza, vendemmiate manualmente con selezione delle uve in vigna. Una volta conferiti in cantina, in cassetta, i grappoli vengono diraspati e avviati a macerazione sulle bucce, in vasche di acciaio inox, con frequenti rimontaggi e follature. Al termine del processo di fermentazione alcolica, il vino viene lasciato sempre in vasche di acciaio inox per completare le fasi di maturazione e affinamento.
Esperienza sensoriale e abbinamenti
Il Vino Rosso Berzamina, colora il calice di rosso rubino. Al naso si riconoscono freschi e dinamici sentori di prugna, marasca e altra piccola frutta scura, che si cullano tra altrettanto presenti note fresche di vegetale e minerale, date dal suolo. Al palato è sicuramente, fresco, sapido, inteso e persistente. Un vino di facile beva che si abbina a piatti leggeri a base di carne rossa, primi piatti leggeri e poco strutturati ma anche succulenti e che richiamano la tradizione.