Il vino frizzante è un’irresistibile delizia che solletica il palato con le sue bollicine leggere e rinfrescanti. Prodotto in diverse regioni vinicole, il vino frizzante offre una vasta gamma di esperienze sensoriali e si presta a molteplici occasioni di consumo.
Le zone di produzione più rinomate per il vino frizzante includono la regione di Champagne in Francia, la Prosecco in Veneto, l’Asti in Piemonte e il Lambrusco in Emilia-Romagna. Ogni zona ha le sue tecniche di produzione uniche che conferiscono al vino la sua caratteristica effervescenza.
La storia del vino frizzante risale a secoli fa, quando i produttori di Champagne iniziarono a sperimentare con il metodo di fermentazione in bottiglia per ottenere il caratteristico effetto frizzante. Da allora, il vino frizzante è diventato un’alternativa festosa e versatile al vino tranquillo.
Il vitigno principale utilizzato per produrre il vino frizzante è il Glera per il Prosecco, il Chardonnay e il Pinot Noir per lo Champagne, il Moscato per l’Asti e il Lambrusco per il Lambrusco. Ogni vitigno contribuisce al profilo aromatico e alla freschezza del vino.
La specificità tecnica della vigna riguarda la raccolta delle uve al momento giusto per mantenere l’equilibrio tra acidità e zuccheri. La fermentazione avviene in contenitori chiusi, che catturano le bollicine durante il processo di fermentazione.
Il vino frizzante si abbina splendidamente a una varietà di piatti. Nella tradizione locale, può essere accompagnato da antipasti leggeri come salumi e formaggi freschi. A livello nazionale, si sposa bene con piatti a base di pesce, insalate croccanti e dolci leggeri come torte di frutta.
Curiosità: sapete che lo Champagne è stato considerato il vino delle celebrazioni per eccellenza? Durante la Rivoluzione francese, le bottiglie di Champagne venivano aperte con spade per festeggiare le vittorie militari.
Il vino frizzante è perfetto per occasioni festose come compleanni, anniversari, matrimoni e feste. È un ottimo aperitivo e accompagna bene i momenti di convivialità con amici e familiari. È anche un’opzione rinfrescante per le giornate estive e le serate più informali.
Invitiamo i nostri clienti a esplorare la nostra selezione di vini frizzanti sullo shop online di Baccoperbacco Enoteca. Offriamo prezzi vantaggiosi, offerte competitive e i migliori vini con il miglior rapporto qualità-prezzo. Acquistare con noi significa scoprire l’effervescenza del vino frizzante e godersi momenti di gioia e condivisione. Scegli Baccoperbacco Enoteca per un’esperienza unica nel mondo dei vini frizzanti.

Vino Bianco Frizzante Shedar Savini

Il prezzo originale era: 10,40 €.Il prezzo attuale è: 7,70 €.

Macerato Furlani Vino Frizzante Sui Lieviti

Il prezzo originale era: 24,00 €.Il prezzo attuale è: 17,60 €.

Malvasia Colli Piacentini Frizzante DOC Mozzafiato 2022 Camorali

12,50 

Vino Frizzante sui Lieviti Roncaie 2022 Menti

Il prezzo originale era: 23,40 €.Il prezzo attuale è: 16,70 €.

Velato Furlani Vino Bianco Frizzante Sui Lieviti

Il prezzo originale era: 18,00 €.Il prezzo attuale è: 13,40 €.

Vino Bianco Frizzante Pinot Nero Vinificato in Bianco Colum Ban Calatroni

Il prezzo originale era: 17,80 €.Il prezzo attuale è: 13,10 €.

Vino Frizzante Z Quartomoro

Il prezzo originale era: 21,30 €.Il prezzo attuale è: 15,00 €.

Soleluna Picchioni Vino Bianco Leggermente Frizzante 2023

Il prezzo originale era: 18,40 €.Il prezzo attuale è: 13,40 €.

Terramara Camorali Malvasia Colli Piacentini Frizzante DOC 2023

Il prezzo originale era: 22,90 €.Il prezzo attuale è: 16,30 €.

Tenuta Costeselle Vino Bianco Frizzante Sui Lieviti

Il prezzo originale era: 16,90 €.Il prezzo attuale è: 13,00 €.

Vino Bianco dell’Emilia Frizzante IGP Smarazen Mariotti

Il prezzo originale era: 18,20 €.Il prezzo attuale è: 13,10 €.

Vino Frizzante Terre Siciliane IGP Laurì Feudo Disisa

Il prezzo originale era: 21,80 €.Il prezzo attuale è: 16,30 €.