La Cantina Camillo Montori, radicata in una nobile tradizione vitivinicola risalente al 1600 a Campli, vanta una lunga storia di impegno in agricoltura. Guidata da Camillo Montori, la famiglia ha trasformato antiche masserie in una moderna azienda agricola di 80 ettari, di cui 50 dedicati al vigneto. Il Cav. Avv. Giuseppe Montori, nel 1800, ha contribuito significativamente alla viticoltura e alla politica agraria del teramano.

Oggi, la cantina integra tradizione e innovazione, con botti di Slavonia e una moderna torre di vinificazione in acciaio inox. La filosofia di Montori si basa sul legame tra storia, vitigno, ambiente e uomini, per esprimere l’originalità e il fascino dei vini del territorio. Operando nella sottozona “Colline Teramane” D.O.C.G., l’azienda coltiva varietà come Montepulciano, Trebbiano, Pecorino, Passerina, Chardonnay, Sauvignon, Sangiovese, Merlot e Cabernet. Il territorio collinare teramano, bagnato dal fiume Tronto, offre condizioni pedoclimatiche ideali per la produzione di vini di alta qualità.

Fonte Cupa Camillo Montori Cerasuolo d’Abruzzo DOC 2023

15,00 

Fonte Cupa Camillo Montori Trebbiano d’Abruzzo DOC 2022

13,90 

Fonte Cupa Camillo Montori Montepulciano d’Abruzzo Colline Teramane DOCG 2019

20,70 

Fonte Cupa Camillo Montori Pecorino Colli Aprutini IGT 2022

16,60 

Fonte Cupa Camillo Montori Passerina Colli Aprutini IGT 2022

15,00