Faccinelli Luca, un’eccellenza nel cuore del Valtellina, si distingue per la sua sede a Chiuro, in provincia di Sondrio. La cantina, nota per l’impegno nella produzione di vini pregiati, offre due straordinarie espressioni della Chiavennasca, vitigno principe della regione.

I vini dedicati a figure storiche come Ortensio Lando e Matteo Bandello raccontano una storia unica nel Valtellina Superiore. Il Rosso di Valtellina, nome legato a Matteo Bandello, svela la purezza varietale della Chiavennasca, con delicate note floreali e una dolcezza speziata che si traducono in un sorso succoso dall’acidità gentile. La versione Superiore, dedicata ad Ortensio Lando, eleva l’eleganza con una struttura più complessa, trasformando la freschezza in un calore suadente.

I vigneti, situati nella zona di Dossi Salati nel Valtellina Superiore Grumello, affrontano condizioni estreme con pendenze fino al 70%. Qui, tutto viene svolto manualmente, su terrazze sorrette da millenari muri a secco. Le viti, molte centenarie, testimoniano l’impegno e la dedizione di Luca nel preservare la tradizione vitivinicola della regione.

Oltre alla Chiavennasca, Faccinelli Luca coltiva con passione varietà autoctone come Rossola e Pignola, presenti nell’assemblaggio del vino Tell, un’etichetta distintiva di Vini Estremi.

Nebbiolo Valtellina Superiore Grumello DOCG Riserva 2019 Faccinelli

Il prezzo originale era: 49,60 €.Il prezzo attuale è: 36,40 €.