L’azienda Fattoria Ambra sorge sulle colline di Carmignano in provincia di Prato, vicino il fiume Ombrone e la Villa Medicea di Poggio Caiano. L’azienda è di proprietà della famiglia Romei Rigoli già dalla fine del 1800, il nome si ispira al poema “Ambra” scritto nel XV secolo da Lorenzo il Magnifico. Fattoria Ambra può vantare i migliori vigneti della zona di Carmignano su diverse quattro colline: Montalbiolo, l’Elzana, Santa Cristina in Pilli e Montefortini Podere Lombardia. La denominazione Carmignano DOCG è una delle prime al mondo, riconosciuta già nel 1716 da Cosimo III de’ Medici come zona di particolare vocazione viticola per la produzione del Carmignano, da allora la zona è rimasta invariata in dimensioni ed è oggi un delle più piccole DOCG italiane. Fattoria Ambra oggi con  suoi 24 ettari che dal 2018 producono vini biologici, si impegna nella produzione di un vino di alta qualità portando con fierezza questa denominazione di lunga storia e di noto rispetto per lo spessore dei vini che si producono nel territorio. La cantina oggi con Giuseppe Rigoli, agronomo ed enologo, supportato dalla moglie Susan, porta avanti un’idea di territorialità con la coltivazione delle varietà autoctone toscane quali Sangiovese e Canaiolo e altre uve rosse con una piccola nota internazionale ovvero il Cabernet Sauvignon, impiantato nella zona dai Medici e conosciuto come “uva Francesca”.

Non è stato trovato nessun prodotto che corrisponde alla tua selezione.