L’Azienda Agricola Fedrizzi Cipriano, attiva da cinque generazioni, ha radici che affondano nella metà del 1800 quando il bisnonno Cipriano avviò la vinificazione nel 1870, coltivando varietà come il Pinot Grigio, Lagrein e Teroldego. Oggi, sotto la gestione di Giovanni Fedrizzi, l’azienda ha fatto una svolta decisa verso la qualità, riducendo le rese, adottando nuove pratiche agronomiche e tecniche di vinificazione avanzate.

Situata nella suggestiva Piana Rotaliana con una superficie vitata di 6,5 ettari, l’azienda si distingue per la coltivazione di Teroldego e Lagrein, privilegiando la pergola doppia trentina come forma di allevamento principale. Le vigne, con un’età media di 40-45 anni, beneficiano di un equilibrio vegeto-produttivo ottimale, producendo vini con struttura e gradazioni alcoliche eccellenti.

Il recente impianto di Teroldego, con l’uso di portainnesti adatti alle caratteristiche del terreno, riflette l’impegno per l’omogeneità e l’equilibrio. L’adozione del guyot come forma di allevamento ha contribuito a migliorare le caratteristiche organolettiche, producendo vini con tannini maturi ed eleganza. Fedrizzi Cipriano ha scelto di concentrarsi su due varietà autoctone, Teroldego e Lagrein, per sfruttare al massimo le condizioni ottimali offerte dalla Piana Rotaliana, creando vini ricchi di personalità e carattere unico.

Due Vigneti Fedrizzi Teroldego Rotaliano DOC 2020

Il prezzo originale era: 32,60 €.Il prezzo attuale è: 23,60 €.