L’Azienda Agricola Longariva è il risultato della passione di Marco e Rosanna Manica, “vignaioli per passione”, che hanno iniziato la loro avventura nel mondo del vino nel 1976. Situata nel cuore della Vallagarina, tra Rovereto ed Isera, l’azienda coltiva circa tredici ettari di vigneti distribuiti tra collina e zona pedemontana, affacciati su una vallata baciata dal vento del Garda.

La coppia dedica la massima attenzione al rispetto ambientale e segue il giusto ritmo della natura, creando vini che riflettono la storia locale e l’autentica espressione del territorio trentino. I vigneti, coltivati a filari bassi e pergola semplice trentina, producono selezioni di uve per una gamma diversificata di vini, ognuno fedele al millesimo e al toponimo di origine.

Tra le Riserve Longariva spiccano il Praistèl Chardonnay, il Marognon Cabernet Sauvignon, il Tovi Merlot, il Zinzèle Pinot Nero, la Quartella Cabernet Franc e la Migoleta, una vendemmia tardiva. Marco e Loris, custodi della cantina, guidano il processo di vinificazione con attenzione e sensibilità, affinando le botti in una sala del legno che ospita circa 400 piccole botti.

Riserva Tre Cesure Longariva Selezione Marco Manica Vigneti delle Dolomiti IGT 2018

38,30 

Chardonnay Vigneti delle Dolomiti IGT Perer 2021 Longariva

23,60 

Sauvignon Vigneti delle Dolomiti IGT Selezione Cascari Collina Zinzèle 2018 Longariva

18,80