Come Gustarlo
Un Franconia 100% della Cantina Casella
Franconia Venezia Giulia IGT, è un vino rosso tipico della valle in cui sorge la cantina Casella. Con la passione e la grande competenza che lo contraddistingue, Lino, proprietario di questa realtà che si trova nel comune di Dolegna del Collio negli anni si è dedicato in particolar modo ai vitigni autoctoni, coltivando viti anche di 50 anni. E’ riuscito, vendemmia dopo vendemmia, a far esprimere al meglio le varietà tipiche del territorio dei Colli Orientali del Friuli come questo Franconia vinificato in purezza. Il Franconia è un vitigno tipico delle pianure, molto resistente alla filossera, ed è conosciuto anche con il nome Blaufränkisch, si pensa abbia origini austriache.
Metodi e tecniche di produzione e vinificazione
Franconia Venezia Giulia IGT viene realizzato con uve Franconia in purezza, vendemmiate la terza settimana di settembre, con raccolta manuale in cassetta previa attenta selezione delle uve. Una volta conferite in cantina le uve subiscono dapprima solo una diraspatura, si avvia poi il processo di fermentazione sulle bucce grazie all’inoculo di lieviti indigeni selezionati, per un tempo di 8 – 10 giorni e con regolari rimontaggi. Successivamente la massa è travasata in vasche di cemento per un tempo lungo 2 anni. Segue un affinamento in bottiglia per 6 mesi.
Esperienza sensoriale e abbinamenti
Franconia Venezia Giulia IGT offre un calice rosso rubino intenso che al naso si esprime con note di frutta molto matura che si lasciano rinfrescare da note più balsamiche, emergono anche cenni floreali di violetta e sambuco. Al sorso lo troviamo, fresco e caldo al palato, dal tannino che si nasconde bene e che lascia emergere quei tipici accenni di vegetali. Un vino caratteristico, che si abbina bene a piatti a base di carne. Ottimo con primi piatti con ragù di carne, ma anche con grigliate di carne rossa.