Esistono innumerevoli istituzioni che assegnano premi ai vini.

I criteri per cui un vino viene premiato possono variare a seconda del premio e della giuria che lo assegna. Tuttavia, in generale, i criteri più comuni sono i seguenti:

Qualità: La qualità del vino è un fattore importante nella valutazione. I vini di alta qualità saranno considerati per il premio.

Gusto: Il gusto del vino è un criterio essenziale, la giuria valuterà l’aroma, il sapore e la persistenza.

Annata: La qualità dell’annata può influenzare la valutazione del vino. Le annate eccezionali saranno considerate per il premio.

Terroir: Il terroir è il luogo dove viene coltivata l’uva che viene utilizzata per il vino. Un vino che riflette il terroir in cui è stato coltivato può essere considerato per il premio.

Procedimento di produzione: Il modo in cui il vino viene prodotto può influire sulla sua qualità. Un vino prodotto con tecniche innovative e di alta qualità può essere considerato per il premio.

Prezzo: Il prezzo del vino può influire sulla valutazione. I vini con un ottimo rapporto qualità-prezzo saranno considerati per il premio.

Disponibilità: La disponibilità del vino sul mercato può influire sulla valutazione. I vini che sono facilmente reperibili sul mercato potrebbero essere considerati per il premio.

In generale, i premi per i vini vengono assegnati ai vini che eccellono in termini di qualità, gusto e valore, ma anche che riflettono la loro origine e il processo di produzione. Tuttavia, i criteri esatti variano a seconda del premio e della giuria che lo assegna.

Tra i principali premi internazionale possiamo citare:

  1. Decanter World Wine Awards: Questo premio viene assegnato da una giuria di esperti del settore del vino. Il premio riconosce i vini che eccellono in termini di qualità, valore e gusto.
  2. Wine Spectator Top 100: Questo premio viene assegnato dalla rivista Wine Spectator, che seleziona i 100 migliori vini dell’anno in base alla qualità, al valore e alla disponibilità.
  3. International Wine Challenge: Questo premio viene assegnato da un panel di giudici professionisti del settore del vino. I vini vengono giudicati in base a diversi fattori, tra cui l’aspetto, il profumo, il sapore e la qualità complessiva.
  4. James Suckling: James Suckling è un esperto del settore del vino che ha creato una sua propria classifica dei migliori vini. I vini vengono giudicati in base a diversi fattori, tra cui l’annata, la regione, il produttore e il prezzo.
  5. Gambero Rosso: Questo premio viene assegnato da una rivista italiana del settore del vino, che giudica i vini in base alla loro qualità e alla loro produzione.
  6. Robert Parker Wine Advocate: Questo premio viene assegnato da un team di esperti del settore del vino guidati da Robert Parker, uno dei più influenti critici del vino al mondo. I vini vengono giudicati in base alla loro qualità, alla loro produzione e alla loro annata.
  7. Vinitaly International Wine Competition: Questo premio viene assegnato dalla fiera del vino Vinitaly, che si tiene ogni anno in Italia. I vini vengono giudicati in base alla loro qualità, al loro sapore e alla loro produzione.

Ma anche: Mundus Vini, Concours Mondial de Bruxelles, San Francisco International Wine Competition, Sommelier Wine Awards, Decanter Asia Wine Awards, Decanter Retailer Awards, TEXSOM International Wine Awards, Wine Enthusiast Wine Star Awards.

Ogni premio ha il suo criterio di giudizio, ma tutti cercano di identificare i vini di alta qualità e di valore per il consumatore. I premi sono un importante strumento per i produttori di vino per dimostrare l’eccellenza del proprio prodotto e per i consumatori per identificare i migliori vini disponibili sul mercato.

Viaggia con Baccoperbacco enoteca online alla scoperta dei migliori vini premiati da tutto il mondo. Una vasta selezione di vini premiati da acquistare online al miglior rapporto qualità prezzo. Provare per credere.

Colli Euganei Fior d’Arancio Spumante DOCG La Montecchia

Il prezzo originale era: 18,30 €.Il prezzo attuale è: 13,70 €.

Champagne Brut Réserve Billecart-Salmon

59,30 

Controguerra Rosso DOC Riserva Lumen 2017 Illuminati

Il prezzo originale era: 35,10 €.Il prezzo attuale è: 25,40 €.

Pecorino Controguerra Bianco DOC 2022 Illuminati

8,80 

Palazzo Brunello di Montalcino DOCG 2019

41,50 

Montepulciano d’Abruzzo Colline Teramane DOCG Riserva Zanna 2018 Illuminati

Il prezzo originale era: 32,40 €.Il prezzo attuale è: 23,00 €.

Lumeggio di Rosso Illuminati Montepulciano d’Abruzzo DOC

Il prezzo originale era: 11,40 €.Il prezzo attuale è: 8,10 €.
2021

Villa Gemma Masciarelli Abruzzo Bianco DOC 2023

Il prezzo originale era: 23,10 €.Il prezzo attuale è: 16,80 €.

Champagne Brut Special Cuvée Bollinger

66,30 

Montepulciano d’Abruzzo Colline Teramane DOCG Riserva Pieluni 2017 Illuminati

40,80 

Spumante Metodo Classico Rosé Brut d’Araprì

Il prezzo originale era: 39,60 €.Il prezzo attuale è: 27,50 €.

Spumante Metodo Classico Brut d’Araprì

Il prezzo originale era: 32,90 €.Il prezzo attuale è: 23,60 €.

Tignanello Antinori Rosso Toscana IGT

162,80 

Nero di Troia Spumante Rosé Daunia IGP Brut Sansevieria 2019 d’Araprì Astucciato

Il prezzo originale era: 63,90 €.Il prezzo attuale è: 48,50 €.

Champagne Brut Gold Armand de Brignac

329,40 

Bombino Bianco Spumante Daunia IGP Brut R N 2019 d’Araprì

Il prezzo originale era: 41,80 €.Il prezzo attuale è: 32,10 €.