Come Gustarlo

Un Metodo Classico che nasce alle pendici del Monte Bianco
Il Cave Mont Blanc Magnetite Spumante Metodo Classico Extra Brut, è uno spumante Metodo Classico Brut Nature, che rappresenta l’essenza della filosofia produttiva della Cave Mont Blanc, improntata al totale rispetto delle caratteristiche e della tipicità. L’uva Priè Blanc, ancorata alle sue origini prefilosseriche, si trasforma in un Metodo Classico Extra Brut attraverso tecniche che rievocano l’arte dell’Ottocento. Questo spumante narra la storia del nostro territorio, tessuta con cura dalle vigne fino all’elegante bottiglia. La sua complessità aromatica è un tributo alla maestria enologica e all’eccezionale unicità del vigneto.
Metodi e tecniche di produzione e vinificazione
Il Cave Mont Blanc Magnetite della cantina Cave Mont Blanc necessita di una vendemmia manuale. Il vino base svolge il suo processo fermentativo, con maestria, in vasche di acciaio inox. La rifermentazione avviene tradizionalmente in bottiglia. L’intero processo di spumantizzazione si compie a un’altitudine di 2173 metri, dove le peculiarità ambientali esercitano un’influenza determinante sulla straordinaria qualità del perlage. Il dégorgement, fase cruciale, viene eseguito solo dopo un periodo di 24 mesi.
Esperienza sensoriale e abbinamenti
Il Cave Mont Blanc Magnetite, si presenta con un affascinante colore giallo paglierino, illuminato da riflessi dorati, che cattura l’attenzione. Il profilo olfattivo è caratterizzato da una marcata fruttuosità, che richiama la frutta a polpa bianca matura, come la mela e la pera. Emergono poi sentori minerali di pietra focaia e tratti minerali. Al sorso è sapido, fresco, dal corpo pieno ed equilibrato. Un vino spumante che si abbina a piatti delicati e gourmet a base di pesce. Ideale con un risotto con scampi e mela o con secondi piatti di pesce succulenti.