Come Gustarlo
Uno Champagne prodotto da uve Pinot Nero
Lo Champagne Brut Premier Cru Blanc de Noir viene prodotto dalla maison Larnaudie Hirault a Trois-Puyts, villaggio Premier Cru intorno alle montagne di Reims che dà il nome a questo tradizionale champagne. Ottenuto da uve di Pinot Nero, dimostra tutto il potenziale di questo varietale su terreni calcarei, che gli donano profonde componenti aromatiche e sensoriali. Champagne di grande eleganza, dimostra tutta la qualità vinicola della maison nella vinificazione di vitigni tradizionalmente impiantati in questo areale da secoli.
Metodi e tecniche di produzione e vinificazione
Lo Champagne Brut Premier Cru Blanc de Noir viene prodotto a partire dalla prima decade di settembre, quando le uve vengono vendemmiate manualmente e portate in cantina. Dopo operazioni di pressatura soffice, il mosto fiore svolge fermentazione alcolica in vasche di acciaio a temperatura controllata e qui rimane fino al pieno svolgimento della fermentazione malolattica atta a levigare le acidità. Il vino base viene sottoposto a rifermentazione in bottiglia secondo Metodo Champenoise con affinamento in bottiglia sui propri lieviti di 24 mesi.
Esperienza sensoriale e abbinamenti
Lo Champagne Brut Premier Cru Blanc de Noir è uno champagne dal colore giallo paglierino che si apre ad un primo esame olfattivo con intensi sentori di frutta candita, in particolare cenni di arancia sanguinella candita e nocciola, vertendo poi su lievi cenni floreali e intensi aromi di crosta di pane. Il sorso è dinamico, di grande freschezza grazie ad una vivace acidità ed un perlage fine e persistente che esalta la retronasale. Ideale in abbinamento con piatti a base di pesce, specie con secondi e primi ben strutturati, trova un ottimo abbinamento anche con salumi e formaggi stagionati e dalla spiccata tendenza grassa; ottimo anche in abbinamento con tartare e carpacci di carni rosse.