Come Gustarlo

Uno Chardonnay Spumante di carattere
Lo Chardonnay Spumante Extra Brut Enrico Primo è uno spumante ottenuto da uve 100% Chardonnay, che trovano nell’areale dei Colli Piacentini un ottimo territorio di espressione grazie alle componenti scheletriche e minerali presenti nei terreni argillosi-limosi. La versione offerta dalla cantina Torre Fornello è infatti in versione extra brut, in modo da esaltare la forte componente minerale dello Chardonnay Spumante Extra Brut Enrico Primo che, grazie a questa sua intensa mineralità, possiede una beva invitante ed un bouquet aromatico che ne risulta esaltato grazie ad essa. Uno spumante di qualità da aprire in compagnia e non, che ben si presta ai più svariati abbinamenti grazie all’ampiezza di corpo che possiede.
Metodi e tecniche di produzione e vinificazione
Lo Chardonnay Spumante Extra Brut Enrico Primo viene prodotto a partire dalla prima decade di settembre, quando le uve Chardonnay vengono colte e portate in cantina. Qui le uve vengono sottoposte a pressatura soffice intere, senza essere diraspate. Il mosto fiore viene lasciato fermentare in contenitori di acciaio fino alla presa di spuma ad una temperatura controllata di 15-18°C e dopo una lunga sosta in acciaio viene imbottigliato. Il vino subisce una seconda fermentazione in bottiglia in una cantina del 1400 a temperatura costante di 15°C e qui rimane a riposare per un periodo che varia dai 44 ai 55 mesi. A seguito di sboccatura manuale, lo spumante viene messo in bottiglia di nuovo.
Esperienza sensoriale e abbinamenti
Lo Chardonnay Spumante Extra Brut Enrico Primo è un vino di colore giallo paglierino intenso con un perlage fine e persistente ottenuto tramite Metodo Classico. Al naso si esprime con intensi sentori di frutta a polpa gialla matura, eleganti note di vaniglia, fiore di mandorlo e crosta di pane che rendono il bouquet aromatico complesso ed armonioso. Il sorso è più che fresco ma comunque dotato di complessità, con un finale molto ben equilibrato. Molto versatile, può essere abbinato con tartare di carne e di pesce, con antipasti di mare e di terra come carpacci e salumi, con formaggi di media struttura e con risotti ai frutti di mare o a base di verdure. Ottimo anche come aperitivo o in accompagnamento a dei dolci.