Rosso Fermo

La dicitura “Rosso Fermo” sulle etichette dei vini rappresenta una classificazione di grande prestigio. Questa categoria comprende vini rossi che si contraddistinguono per la loro qualità, intensità aromatica e carattere inconfondibile. Esploriamo insieme la storia e le caratteristiche che rendono i vini Rosso Fermo così apprezzati dagli intenditori di tutto il mondo.

La storia del vino Rosso Fermo affonda le sue radici nel passato, con testimonianze che risalgono a secoli di tradizione vinicola. Le regioni vinicole più rinomate dell’Italia, come la Toscana e il Piemonte, hanno contribuito alla diffusione e alla fama di questi vini di alta qualità.

I vini Rosso Fermo si distinguono per la loro intensità di colore, che va dal rubino al granato, offrendo una gamma cromatica ricca e accattivante. Questa profondità cromatica riflette la concentrazione di antociani presenti nella pelle dell’uva utilizzata per la produzione di questi vini. L’aspetto visivo intenso anticipa l’esperienza sensoriale che si prospetta al palato.

Le caratteristiche qualitative dei vini Rosso Fermo sono un vero tripudio per i sensi. Al naso, si rivelano con profumi complessi e avvolgenti, che spaziano da note fruttate, come frutti di bosco, prugna e ciliegia, a sentori speziati, come pepe nero, vaniglia e liquirizia. Al palato, si manifestano con una struttura robusta, tannini eleganti e una piacevole persistenza. Questi vini offrono un equilibrio armonioso tra frutta, acidità e tannini, che si sviluppa ulteriormente con il tempo in bottiglia.

I disciplinari di produzione per la classificazione Rosso Fermo stabiliscono rigide regole che garantiscono l’elevata qualità di questi vini. Tra le pratiche comuni, vi è la selezione accurata delle uve, la vinificazione con macerazione delle bucce per un periodo adeguato e un adeguato affinamento in botti di legno. Questi parametri contribuiscono a creare vini Rosso Fermo che esprimono la tipicità del territorio di produzione e riflettono l’impegno e la maestria dei produttori.

Per assaporare l’eccellenza dei vini Rosso Fermo, ti invitiamo a visitare il negozio online Baccoperbacco enoteca. La nostra enoteca offre una selezione curata di vini Rosso Fermo provenienti da rinomate cantine italiane. Siamo fieri di offrire offerte sempre competitive e di proporre i migliori vini con il miglior rapporto qualità-prezzo per la classificazione Rosso Fermo.

Vivi un’esperienza enologica straordinaria con i nostri vini Rosso Fermo. Acquista i tuoi vini sul negozio online Baccoperbacco enoteca e lasciati conquistare dall’intensità e dalla raffinatezza dei sapori. Non aspettare oltre, il piacere è a un clic di distanza!

Le Vigne di Faraone Cerasuolo d’Abruzzo DOC 2023

Il prezzo originale era: 15,70 €.Il prezzo attuale è: 11,30 €.

Tertulia Savini Cerasuolo d’Abruzzo DOC 2022

6,10 

Tenuta Ulisse Cerasuolo d’Abruzzo DOP 2023

11,80 

Marramiero Cerasuolo d’Abruzzo DOC 2023

8,50 

Poderi Costantini Cerasuolo d’Abruzzo DOC Superiore 2022

12,70 

Collefrisio Magnolia Cerasuolo d’Abruzzo DOC 2023

Il prezzo originale era: 18,40 €.Il prezzo attuale è: 12,00 €.

Febe Poderi Costantini Cerasuolo d’Abruzzo DOC 2022

11,30 

Villa Gemma Masciarelli Cerasuolo d’Abruzzo DOC Superiore

Il prezzo originale era: 22,00 €.Il prezzo attuale è: 16,30 €.
2023

Chronicon Zaccagnini Cerasuolo Abruzzo DOC 2022

Il prezzo originale era: 17,60 €.Il prezzo attuale è: 13,00 €.

Rosato Colli Aprutini IGT 2021 San Lorenzo

10,30 

Zaccagnini Cerasuolo d’Abruzzo DOC 2022

Il prezzo originale era: 13,00 €.Il prezzo attuale è: 9,60 €.

Testarossa Pasetti Rosato Terre Aquilane IGP

Il prezzo originale era: 15,90 €.Il prezzo attuale è: 12,00 €.
2023

Santone Cerasuolo d’Abruzzo DOC 2023

Il prezzo originale era: 14,20 €.Il prezzo attuale è: 10,30 €.

Cerasuolo d’Abruzzo DOC Rondineto 2021 Savini

Il prezzo originale era: 10,90 €.Il prezzo attuale è: 7,70 €.