Come Gustarlo

Un Nebbiolo intenso e strutturato delle Langhe
La cantina Cascina Carlòt propone un’espressione del territorio delle Langhe che vede come protagonista il vitigno simbolo della regione. Il Nebbiolo Langhe DOC Clode è un’interpretazione di questa varietà per un vino da lunghe prospettive esaltando le caratteristiche varietali con un profondo legame di questo terroir. Un vino rosso dalle uve condotte con un’agricoltura integrata, dove i grappoli di Nebbiolo vengono accompagnati durante la maturazione senza interventi eccessivi o forzati, cercando di portare le uve ad uno sviluppo naturale.
Metodi e tecniche di produzione e vinificazione
La raccolta delle uve avviene manualmente in una vendemmia tra la fine di settembre e l’inizio di ottobre, una scrupolosa selezione in vigna per valutare il corretto grado di maturazione delle uve. In cantina alla diraspatura e pigiatura segue una macerazione del mosto con le bucce per una durata di 10-15 giorni con la conduzione della fermentazione alcolica a temperatura controllata. Il Nebbiolo Langhe DOC Clode resta a maturare in vasche d’acciaio inox per alcuni mesi, per poi essere travasato in parte in barriques ed in parte in tonneau per un invecchiamento in botte di 12 mesi, segue un affinamento in bottiglia di 12 mesi.
Esperienza sensoriale e abbinamenti
Il Nebbiolo Langhe DOC Clode è un vino rosso rubino con lievi sfumature granate, al naso arrivano intense note di frutta matura, ciliegia e lamponi, sentori di viola seguiti da profumi di spezie ed erbe aromatiche. Al palato arriva un sorso equilibrato, i tannini maturi si bilanciano ad una buona freschezza che si spinge su un finale lungo dai richiami speziati. Un Nebbiolo per abbinamenti a base di carne, ottimo con cotture alla brace, perfetto con primi piatti a base di ragù di carne.