Come Gustarlo

Quattro vitigni per un vino leggero ed elegante
Il Bianco Terre di Chieti IGT Magnolia è un vino che unisce quattro vitigni, Sauvignon, Falanghina, Trebbiano e Traminer. Un blend proposto dalla cantina Collefrisio dal carattere interessante. Frutto di attenta ricerca per trovare il giusto equilibrio tra le diverse varietà, per trovare la formula perfetta per un vino di successo. Un vino bianco che si apprezza per la naturale freschezza, scorrevole alla bevuta e ricco di profumi, la combinazione perfetta di quattro uve completamente diverse per un vino dal carattere spensierato e leggero.
Metodi e tecniche di produzione e vinificazione
Vista la grande differenza tra le diverse uve, la vendemmia si ha in due periodi diversi. Nell’ultima settimana di agosto si raccolgono le uve di Sauvignon e Traminer, a fine settembre si procede con Trebbiano e Falanghina. Le uve vengono tutte lavorate separatamente per varietà con gli stessi procedimenti, quindi diraspa-pigiatura, breve macerazione a freddo del mosto sulle bucce e successiva pressatura soffice. Si procede poi alla fermentazione alcolica a temperatura controllata. Tutti i processi di vinificazione del Bianco Terre di Chieti IGT Magnolia vengono effettuati in vasche d’acciaio inox.
Esperienza sensoriale e abbinamenti
Il Bianco Terre di Chieti IGT Magnolia è un vino dal colore giallo paglierino vivace, al naso sprigiona ampi profumi di pesca gialla ed una nota di frutta esotica come ananas e mango. Al gusto si apprezza una buona freschezza, con la sua persistenza finisce su un finale che richiama le note fruttate percepite al naso. Un vino che si valorizza nei momenti di relax o per un piacevole aperitivo. Da abbinare a piatti di pesce più delicati, può risultare interessante se abbinato al sushi.