Come Gustarlo

Un Primitivo strutturato ed elegante
La cantina Collefrisio mostra rende vasta la scelta dei vini rossi ampliando con questo Primitivo Salento IGT. Questo vino rosso è la scommessa della cantina, vista l’aumento di tendenza nel ricercare questa varietà vista sempre come base di vini rustici e aggressivi. Al contrario oggi abbiamo avuto una grande evoluzione, trovando vini di grande struttura e dalle particolari caratteristiche organolettiche, rivelandosi sempre più interessanti.
Metodi e tecniche di produzione e vinificazione
La vendemmia avviene dall’ultima settimana di agosto alla prima settimana di settembre, una raccolta esclusivamente manuale per permettere una migliore selezione delle uve escludendo eventuali marciumi. Alla diraspatura e pigiatura segue una lunga macerazione del mosto sulle bucce permettendo, durante la fermentazione alcolica, una migliore estrazione dei composti polifenolici, arricchendo il vino in colore e struttura. Dopo un periodo di maturazione in vasche d’acciaio inox il Primitivo Salento IGT resta ad affinare in barriques di rovere slovene per 12 mesi.
Esperienza sensoriale e abbinamenti
Il Primitivo Salento IGT è un vino rosso dal particolare profilo sensoriale, nel calice risalta il suo colore rosso rubino con riflessi violacei. Al naso sprigiona aromi fruttati intensi, con particolari note di frutti di bosco, more, mirtilli e prugne ed una sfumatura di cacao. In bocca è pieno, intenso, corposo percependo tannini vellutati che persistono fino ad un finale dai rimandi aromatici. Un vino rosso che si abbina molto bene a carni rosse alla brace, primi piatti con sughi di carne e formaggi stagionati.