Come Gustarlo
Il tributo all’alchimia tra cielo e terra
Il Colli di Salerno IGT Costacielo è un vino rosso della cantina Lunarossa, creato con l’intento di fondere i riflessi che avvolgono la costiera salernitana al tramonto. Il sole e il mare si cercano a vicenda sulla meravigliosa scogliera che si conclude a strapiombo sul territorio campano, formando ombre rossastre mozzafiato. Il contributo del mare è evidente nei vigneti di oltre 20 anni da cui provengono le uve di Aglianico e Piedirosso, situati a ridosso dei monti Picentini, affacciati sul Golfo di Salerno.
Metodi e tecniche di produzione e vinificazione
Il Colli di Salerno IGT Costacielo dopo la vendemmia, è vinificato tradizionalmente: i due uvaggi svolgono una fermentazione in vasche di acciaio inox a temperatura controllata, prima di spostarsi in anfore di terracotta per alcuni mesi, per poi procedere con l’imbottigliamento. Dopo questa ultima fase, il vino riposa per un ulteriore periodo in bottiglia, in degli appositi spazi creati in cantina per la maturazione dei vini.
Esperienza sensoriale e abbinamenti
Il Colli di Salerno IGT Costacielo si presenta alla vista con un rosso rubino compatto. Al naso offre sentori tipici della fresca gioventù, come note vegetali e di frutti rossi freschi tipici del sottobosco, con una leggera chiusura speziata con sentori che rimandano al fieno dei campi sotto il sole. Il sorso è piacevole e beverino, un giusto equilibrio tra il tannino morbido e una giusta rotondità, pulsa e scalda l’anima del bevitore. Si presta perfettamente all’abbinamento con taglieri di affettati e formaggi stagionati, con primi di terra o anche con secondi di carne più strutturati, cotti in umido o arrosti.