Come Gustarlo
Un Pinot Nero da un territorio d’elezione
Il Coteaux Champenois Bouzy Rouge Grand Cru AOC è un vino rosso fermo ottenuto da uve Pinot Nero coltivate nel villaggio Grand Cru di Bouzy. La conformazione calcareo-argillosa dei terreni, con vene di scheletro e gesso, rende il territorio perfettamente vocato alla realizzazione di Pinot Nero, che grazie a questi terreni e ad una vinificazione tradizionale effettuata da secoli negli areali citati, diventa un vino strutturato, elegante, capace di sorprendere per intensità e qualità dei profumi e dei sapori. La conformazione di questi terreni rende inoltre questi vini destinati ad una longeva evoluzione.
Metodi e tecniche di produzione e vinificazione
Il Coteaux Champenois Bouzy Rouge Grand Cru AOC viene prodotto a partire dalla prima decade di ottobre, quando le uve di Pinot Nero vengono colte e portate in cantina. Qui vengono sottoposte a pressatura soffice ed avviate alla fermentazione in vasche di acciaio a temperatura controllata. Dopo operazioni di svinatura, il vino viene lasciato affinare in botti di rovere di diverse dimensione per 5 anni passando da foudre (20-35 Hl) a demi-muid (6.15 Hl) a pièce (2.05 Hl).
Esperienza sensoriale e abbinamenti
Il Coteaux Champenois Bouzy Rouge Grand Cru AOC è un vino di colore rosso rubino con riflessi granati che sprigiona al naso intensi sentori di frutti rossi, in particolare di ciliegie, more e fragoline, vertendo poi su sentori eleganti di vaniglia e pepe nero, di maggiorana e ginepro, chiudendo con una discreta nota minerale ed un elegante nota di sottobosco. Il sorso è ampio, persistente, con un tannino elegante che rende la beva appagante. Ideale in abbinamento con preparazioni a base di carni rosse e di selvaggina, in particolare con manzo o selvaggina impiattate con un fondo ottenuto dai loro succhi, trova un ottimo abbinamento anche con risotti e primi piatti a base di tartufo e funghi porcini.