Come Gustarlo

Un Custoza DOC modellato dal tempo
Il Custoza DOC Sanpietro è un vino modellato dal tempo. Ottenuto da un blend di uve a bacca bianca e lasciato ad affinare per 6 mesi in tonneau, è l’esempio di come anche i vini bianchi possano essere sottoposti ad invecchiamento se ben fatti. Elegante e profumato, dopo il suo affinamento in bottiglia, diventa un vino non solo interessante, ma quasi necessario per comprendere a pieno il potenziale di invecchiamento dei vitigni a bacca bianca.
Metodi e tecniche di produzione e vinificazione
Il Custoza DOC Sanpietro viene prodotto con uve vendemmiate a mano a metà settembre. Dopo diraspatura e pigiatura, le uve vengono lasciate a fermentare in vasche di acciaio alla temperatura controllata di 16 °C per 8-10 giorni prima di essere trasferite all’interno di tonneau per i successivi 6 mesi. Una volta terminata questa fase di maturazione, il vino viene lasciato affinare per altri 6 mesi in bottiglia.
Esperienza sensoriale e abbinamenti
Il Custoza DOC Sanpietro prodotto dalla cantina Le Vigne di San Pietro è un vino elegante ed espressivo, ottenuto da un blend di uve a bacca bianca, che viene fatto affinare per 6 mesi in tonneau. Capace di intrigare il degustatore sia all’olfatto sia al palato, è di colore giallo paglierino vivace; si presenta nel calice con un ventaglio di frutta a polpa gialla matura, in primis la pesca, per poi vertere su sentori di frutta tropicale stramatura come il mango; dal fruttato si passa ad un esplosione di aromi floreali, acacia e tiglio, che lasciano poi spazio ad una speziatura che ricorda il pepe bianco e ad una leggera traccia di idrocarburi che lo rende complesso ed intrigante all’olfatto. Al sorso è elegante e morbido, dotato di un’essenziale freschezza e di una buona mineralità. Perfetto per essere abbinato con secondi di pesce, specie se alla griglia o al forno, è assolutamente possibile provarlo con primi piatti a base di funghi e tartufo o con un risotto agli asparagi; interessante da provare anche in abbinamento con un risotto allo zafferano.