Come Gustarlo
Non solo Barolo, il Dolcetto di Diego Conterno
Diego e Stefano conducono con passione una rinomata azienda vinicola nelle prestigiose Langhe. La cantina si dedica con dedizione alla produzione del celebre Barolo, ma anche al raffinato Dolcetto d’Alba DOC, un vino rosso perfetto per la quotidianità, contraddistinto da piacevolezza, scorrevolezza ed aromi delicati, un perfetto mix di sensazioni adatto al bicchiere quotidiano di grande qualità.
Metodi e tecniche di produzione e vinificazione
La vendemmia delle uve Dolcetto per la realizzazione di Dolcetto d’Alba DOC avviene con estrema precisione e passione ad ottobre. Dopo un’attenta diraspatura e pigiatura, si procede con una fermentazione con macerazione sulle bucce per 7-8 giorni in vasche di acciaio inox. Il mosto risultante da questo processo è poi sottoposto a una fase di maturazione e affinamento in vasche di cemento, prima di essere imbottigliato.
Esperienza sensoriale e abbinamenti
Il Dolcetto d’Alba DOC è un vino rosso che si presenta alla vista con un colore che si inserisce tra il rubino e il violaceo, rendendosi piuttosto interessante. La sensazione olfattiva è fresca ed intensa con i tipici sentori fruttati di mora e prugna. Il sorso è di buona corposità, vivace al palato, snello e di ottimo equilibrio. E’ un vino versatile, ottimo per la quotidianità, si accompagna a primi piatti di terra ma anche a preparazioni più elaborate, come la tipica finanziera piemontese.