Come Gustarlo
Un antico vitigno a bacca bianca riscoperto negli ultimi tempi
La Nascetta è un antico vitigno a bacca bianca piemontese, è stato riscoperto negli ultimi tempi grazie ad alcuni produttori che ne hanno riportato in alto le qualità. Tra questi non poteva che esserci Diego Conterno, che con Nascetta Langhe DOC entra nel club degli omaggi al terroir delle Langhe, sorprendendo gli appassionati con un vino bianco che bilancia al meglio freschezza e sapidità al palato.
Metodi e tecniche di produzione e vinificazione
Le uve di Nascetta per la produzione di Nascetta Langhe DOC vengono raccolte a mano e selezionate meticolosamente, arrivate in cantina vengono sottoposte alla diraspatura e alla successiva pressatura co cui si ottiene il mosto. Quest’ultimo fermenta in vasche di acciaio a temperatura controllata, e nello stesso contenitore affina per ulteriori tre mesi prima di essere sottoposto alla pratica di imbottigliamento. Un vino bianco che tra i tanti pregi ha quello di poter riposare per qualche anno in cantina.
Esperienza sensoriale e abbinamenti
Nascetta Langhe DOC è un vino bianco di colore giallo paglierino brillante, la sensazione olfattiva è fine e sottile con aromi floreali e fruttati che si bilanciano con sentori lievemente sapidi molto piacevoli all’olfatto. Al palato risulta di buona struttura, molto fresco e caratterizzato dalla mineralità che lo rende interessante durante la bevuta. Chiude con un retrogusto leggermente amarognolo rendendosi adatto da bere durante tutto il pasto, si abbina egregiamente con antipastini a base di verdura o primi piatti di pesce, da assaggiare con gratinati di pesce.