Come Gustarlo

Un Riesling dal grande potenziale evolutivo, figlio del terroir alsaziano
Il Domaine Paul Blanck Patergarten Riesling è un vino ottenuto da uve Riesling coltivate dalla cantina Domaine Paul Blanck nell’omonimo vitigno Premier Cru di Patergarten. Vino di grande eleganza e raffinatezza, dimostra tutto il potenziale evolutivo e di invecchiamento del Riesling, fornendo al degustatore un caleidoscopico bouquet aromatico sia al palato che all’olfatto capace di raccontare perfettamente le singole sfaccettature derivanti dai ricchi e vari terreni di impianto delle viti.
Metodi e tecniche di produzione e vinificazione
Il Domaine Paul Blanck Patergarten Riesling viene prodotto a partire dalla prima decade di settembre, quando le uve mature vengono colte a mano e portate in cantina. Qui vengono sottoposte a pressatura soffice ed il mosto viene avviato alla fermentazione alcolica in vasche di acciaio a temperatura controllata su lieviti indigeni. Il vino viene poi lasciato maturare in grandi botti di legno per 6-9 mesi prima di essere imbottigliato e lasciato affinare per 24 mesi in bottiglia.
Esperienza sensoriale e abbinamenti
Il Domaine Paul Blanck Patergarten Riesling è un vino di colore giallo paglierino con riflessi dorati che sprigiona intensi aromi di frutta a polpa gialla esotica e matura, in particolare di mango e pesca gialla, vertendo poi su aromi che ricordano il glicine, la zagara, la buccia di limone, la pietra focaia, chiudendo con un’esplosione di idrocarburi. Il sorso è fresco, intenso e ricco grazie all’armonia tra acidità spiccata e retronasale di pera e mela matura, con una piacevole nota sapida e minerale. Ideale in abbinamento con preparazioni a base di pesce e crostacei, con pesce d’acqua dolce e salata, trova un ottimo abbinamento anche con del sushi o piccoli antipasti di mare.