Come Gustarlo
Un vino da uve Fortana con Metodo Ancestrale
Il Fortana dell’Emilia Frizzante IGP Surlie è un vino rosso ottenuto da uve Fortana dalla cantina Mariotti, secondo Metodo Ancestrale al fine di esaltare le caratteristiche di questo particolare vitigno e soprattutto delle note che acquisisce grazie alla vicinanza con il mare e all’innesto su terreni sabbiosi. Vino dalla spiccata mineralità e sapidità, racconta bene di un territorio ove la viticoltura è fatta di terreni strappati all’acqua, in un costante equilibrio tra tradizione ed innovazione, tra mare e collina.
Metodi e tecniche di produzione e vinificazione
Il Fortana dell’Emilia Frizzante IGP Surlie viene prodotto dalla prima settimana di ottobre, quando le uve vengono colte e portate in cantina. Dopo diraspatura e pigiatura, il mosto che ne deriva viene lasciato macerare sulle bucce per 10 giorni. La fermentazione alcolica avviene in vasche di cemento vetrificato. La rifermentazione avviene in bottiglia secondo Metodo Ancestrale senza sfecciatura.
Esperienza sensoriale e abbinamenti
Il Fortana dell’Emilia Frizzante IGP Surlie è un vino rosso frizzante di colore rosso rubino intenso che sprigiona intensi sentori di frutti rossi, in particolare ciliegia e lampone, vertendo poi su leggeri cenni floreali di viola ed intense note marine e iodate che ricordano la salsedine. Il sorso è vivace, dinamico, dotato di buona persistenza e di un perlage fine. Ideale in abbinamento con secondi di pesce alla griglia, specie con anguilla o tonno alla griglia, trova un ottimo abbinamento con salumi e formaggi dotati di buona struttura; buono anche l’abbinamento con antipasti a base di fritti e con la presenza di carne.