Come Gustarlo

Una Schiava Grigia, da bere giovane
Il vino Schiava Alto Adige DOC Grauvernatsch della cantina Muri-Gries,è un’autentica espressione delle tradizioni vinicole dell’Alto Adige, e della provincia di Bolzano. Questo vino, bilancia con maestria l’eredità del passato e l’innovazione moderna, creando un’esperienza unica in ogni sorso. Le vigne, coltivate a un’altitudine di 350-400 metri s.l.m. sui terreni sabbiosi e ghiaiosi con esposizione a sud, testimoniano la profonda connessione del vino con il suo territorio. Il Grauvernatsch è una testimonianza dell’autenticità e della dedizione delle tradizioni vinicole locali, radicate nel passato ma proiettate verso il futuro.
Metodi e tecniche di produzione e vinificazione
Il vino Schiava Alto Adige DOC Grauvernatsch prevede una vendemmia manuale delle uve, seguita da una delicata pressatura del grappolo intero in cantina. La fermentazione alcolica avviene a temperatura controllata di 28°C, con una macerazione di 8 giorni a contatto con le bucce nelle vasche di acciaio. Successivamente, il vino viene svinato e lasciato maturare in vasche di acciaio inox per un periodo di affinamento. Questo processo meticoloso preserva la purezza delle uve, consentendo al vino di sviluppare complessità e profondità.
Esperienza sensoriale e abbinamenti
Il Schiava Alto Adige DOC Grauvernatsch è un vino dal colore rubino intenso con riflessi violacei, offre un bouquet fruttato e avvolgente, con sentori di amarena, cannella e marzapane. Al palato, si distingue per la sua morbidezza e struttura ben definita, con tannini soffici. Un vino sofisticato e invitante, caratterizzato dalla tipica leggerezza della Schiava Grigia, con un finale persistente. Perfetto con arrosti di carne, cotoletta alla milanese e primi piatti poco strutturati a base di carne rossa. Ideale anche con delle zuppe di legumi.