Come Gustarlo
Il Friulano in purezza della cantina Korsic: 90% lavoro, 10% ispirazione
Il Friulano Collio DOC, è un frutto dell’ omonimo vitigno autoctono utilizzato in purezza dalla cantina Korsic, azienda a gestione familiare che sorge nel cuore del Collio, al confine con la Slovenia, più precisamente in località Giasbana. Questa zona vanta un terreno composto da ponka (tipico della zona del Collio, composto da marne arenarie stratificate), che donano alle viti il tratto minerale e salino distintivo. Le correnti calde del mare Adriatico aiutano a mantenere l’uva asciutta, e le Alpi proteggono e vigne dai freddi venti. Questo terroir è ciò che la denominazione Collio e questa cantina vantano. Regalandoci dei vini dal DNA autentico e riconoscibile.
Metodi e tecniche di produzione e vinificazione
Le uve di Tocai Friulano, destinate al Friulano Collio DOC, vengono vendemmiate manualmente l’ultima decade di settembre. Una volta conferite in cantina le uve subiscono una pigiodiraspatura soffice, il mosto poi ottenuto viene chiarificato tramite decantazione. Verrà poi indotta la fermentazione alcolica che avviene in vasche di acciaio inox a temperatura controllata. A fine processo fermentativo il viene mantenuto negli stessi recipienti su lieviti selezionati per circa 6 mesi. Prima di essere immesso sul mercato nel mese di maggio il Friulano Collio DOC, viene lasciato in bottiglia per qualche mese.
Esperienza sensoriale e abbinamenti
Il Friulano Collio DOC, veste il calice di un color giallo paglierino dai cenni dorati. Al naso sprigiona un intenso e complesso bouquet fresco, dai cenni di mandorla, mela, fiori di campo, fieno e grafite. Un calice che si lascia andare molto bene se servito ad una temperatura di 11°C, per apprezzarne il naso al meglio. Al sorso lo troviamo caldo, certamente acido e secco, dal finale elegantemente sapido e certamente minerale. Un vino fine e molto persistente che si abbina perfettamente alla cucina moderna, che però non rinuncia alla tradizione. E’ un ottimo abbinamento per antipasti caldi di pesce, molluschi gratinati, i primi di pesce, come una pasta allo scoglio o un risotto al nero di seppia. Sicuramente perfetto con un carpaccio e formaggi non troppo stagionati.