Come Gustarlo
Malvasia della cantina Korsic: 90% lavoro, 10% ispirazione
Il Malvasia Collio DOC, è una versione schietta e fine di Malvasia in purezza, della cantina Korsic, azienda a gestione familiare che sorge nel cuore del Collio, al confine con la Slovenia, più precisamente in località Giasbana. Questa zona è caratterizzata da un terreno tipicamente composto da ponka (marne arenarie stratificate), che in passato era il fondo del mare, e che donano quindi alle uve quel tratto minerale e salino distintivo che ritroviamo nei loro vini. Le correnti calde del mare Adriatico aiutano a mantenere l’uva asciutta, e le Alpi proteggono le vigne dai freddi venti. Questo terroir è ciò che la denominazione Collio e questa cantina vantano e hanno il piacere di farci riconoscere dal primo all’ultimo sorso.
Metodi e tecniche di produzione e vinificazione
Le uve di Malvasia in purezza, destinate a diventare Malvasia Collio DOC, vengono vendemmiate manualmente l’ultima decade di settembre, diraspate e pressate in maniera soffice, il mosto ottenuto viene poi sottoposto a chiarifica tramite decantazione. La fermentazione alcolica viene indotta e condotta a temperatura controllata in vasche di acciaio inox, a contatto con i lieviti. Dopo 6 mesi, il vino viene imbottigliato. Venduto però due mesi dopo.
Esperienza sensoriale e abbinamenti
Il Malvasia Collio DOC, si presenta di un color giallo dorato brillante. Al naso è raffinato ed esprime sentori intensi e complessi di albicocca matura, fiori bianchi di campo, con un fondo certamente minerale e iodato. In bocca si presenta sapido, fresco, equilibrato e minerale. Un sorso che rispecchia le aspettative dateci dal naso. Un vino persistente che si abbina a piatti a base di pesce, carni bianche e formaggi. Si abbina benissimo anche come calice per un aperitivo fresco e a piatti a base di verdure.