Come Gustarlo

Il Barbera del Castello di Uviglie
Il Barbera Monferrato DOCG Superiore Le Cave è un’eccellente manifestazione all’interno della vasta gamma produttiva dell’acclamata Castello di Uviglie, una realtà vinicola di lunga data con una tradizione di oltre cinque secoli. Alla guida di questa cantina si distingue la figura di Simone Lupano, esperto custode dei 25 ettari di vigneti all’interno dei 120 ettari totali di proprietà dell’azienda. Pur facendo uso delle più moderne tecnologie, la cantina mantiene un profondo rispetto per le tradizioni enologiche che preservano l’identità del territorio. L’etichetta trae ispirazione da un maestoso castello situato su una collina nel Monferrato, conferendo ancora più prestigio all’affermata azienda.
Metodi e tecniche di produzione e vinificazione
La vendemmia delle uve destinate alla produzione del Barbera Monferrato DOCG Superiore Le Cave è strategicamente pianificata verso la fine di settembre. Una volta giunte nella cantina, queste uve si imbarcano in un processo enologico tradizionale in stile rosso. Il processo inizia con una accurata diraspatura, seguita da una fermentazione scrupolosamente condotta a temperatura controllata compresa tra i 26 e i 28 °C, e una macerazione delle bucce che perdura per circa 10-15 giorni, potenziata da frequenti operazioni di rimontaggio che massimizzano l’estrazione delle componenti pregiate. Successivamente, dopo la svinatura, il vino intraprende una fermentazione malolattica completa all’interno di contenitori in cemento, per poi evolvere ulteriormente in botti di pregiato rovere francese per un periodo di 12 mesi
Esperienza sensoriale e abbinamenti
La coppa del Barbera Monferrato DOCG Superiore Le Cave rivela un rubino luminoso, con un bouquet aromatico preciso e pulito che richiama i ribes e i frutti di bosco arricchiti da note vegetali e da leggeri rimandi alle erbe aromatiche. Il sorso è gustoso, ricco ed equilibrato, rotondo al palato e lungo sul finale. Ottimo per abbinare una vasta gamma di piatti della cucina di terra, in particolar modo si piò sposare bene con il pollo ai carciofi.