Come Gustarlo
Un Montepulciano dall’areale teramano
Il vino Le Vigne di Faraone Montepulciano d’Abruzzo DOC è un fresco ed intrigante Montepulciano d’Abruzzo prodotto dalla cantina Faraone, storica cantina dell’areale teramano, il più vocato per la produzione di vini da uve di Montepulciano. Vino dai colori e dagli aromi facilmente distinguibili, racconta pienamente il territorio di provenienza raccontando della stretta relazione tra uve e terroir, che risentono delle brezze marine dell’Adriatico essendo la cantina vicina al mare ma anche degli influssi montani del vicino Gran Sasso, fornendo al degustatore un’interessante via di accesso ai vini abruzzesi.
Metodi e tecniche di produzione e vinificazione
Il vino Le Vigne di Faraone Montepulciano d’Abruzzo DOC viene prodotto a partire dalla seconda decade di settembre, quando le uve vengono colte e portate in cantina. Dopo la pressatura soffice delle uve, la fermentazione alcolica avviene in tini di acciaio con temperatura controllata. Il vino ottenuto dalla fermentazione viene lasciato maturare alcuni mesi nelle vasche di acciaio e successivamente lasciato affinare in grandi botti di legno per 24 mesi prima di essere messo in bottiglia.
Esperienza sensoriale e abbinamenti
Il vino Le Vigne di Faraone Montepulciano d’Abruzzo DOC è un vino di colore rosso porpora che sprigiona intensi aromi di frutti rossi surmaturi, in particolare di amarena e moro, ma anche di ribes nero e mirtillo, vertendo poi su aromi di viola e rosa, di pepe nero e liquirizia, di rosmarino e tostature come caffè, cannella e cacao. Il sorso è caldo, persistente, con un’intensa retronasale di frutti rossi ed un’intrigante finale dato dalle tostature. Ideale in abbinamento con preparazioni a base di carni rosse, in particolar modo se ovine, trova un ottimo abbinamento con salumi e formaggi, con carni di selvaggina o con primi piatti di terra molto strutturati.