Come Gustarlo
La vivacità del Tempranillo coltivato vicino al Duero
Il Lopez Cristobal La Linde Roble è un vino ottenuto da uve Tempranillo e per una minuscola parte di Merlot coltivate a 770 metri sul livello del mare in un’areale che vede nella vicinanza del fiume Duero un territorio d’elezione per la produzione di vini profumati ed eleganti, di notevole qualità. La cantina effettua viticoltura nel pieno rispetto del territorio circostante cercando di ridurre al minimo l’intervento umano in vigna ed effettuando una vendemmia manuale in cassette che porti in cantina uve perfette e non rovinate.
Metodi e tecniche di produzione e vinificazione
Il Lopez Cristobal La Linde Roble viene prodotto a partire dalla prima decade di ottobre, quando le uve mature vengono colte manualmente e portate in cantina, dove vengono sottoposte a pressatura soffice. La fermentazione alcolica avviene in vasche di acciaio a temperatura controllata di 23°C con macerazione sulle bucce. Il vino viene poi lasciato maturare nelle vasche di acciaio ed infine affinare per 4 mesi in botti di legno e per 3 mesi in bottiglia.
Esperienza sensoriale e abbinamenti
Il Lopez Cristobal La Linde Roble è un vino di colore rosso rubino brillante con riflessi violacei che sprigiona aromi di frutti rossi, in particolare di ciliegia e lampone, vertendo poi su aromi di rosa rossa, di legno di cedro e chiudendo con eleganti note che rimandano a ginepro, maggiorana e pepe nero. Il sorso è caldo e persistente, dotato di un tannino maturo che esalta il finale tostato derivante dal breve passaggio in legno. Ideale in abbinamento con carni rosse e carni bianche, trova un abbinamento perfetto con del prosciutto, ancor meglio se spagnolo. Ottimo anche in abbinamento con primi di carne e primi di terra ben conditi.