Come Gustarlo

Un Cerasuolo che si affaccia sul mare
“Lumeggio di Rosa” è la versione di Cerasuolo della cantina Illuminati, un vino che ormai ha preso grande spazio tra i rosati nello scenario italiano. Le caratteristiche più importanti le deve principalmente alla posizione dei vigneti di Montepulciano su una giacitura che affaccia sull’Adriatico, che influenzano poi su un gusto tipico, marino, di una sapidità caratteristica.
Metodi e tecniche di produzione e vinificazione
La vendemmia inizia nella seconda decade di settembre con raccolta manuale. Le uve dopo un’accurata selezione passano poi per diraspatura e pigiatura soffice. Il mosto viene lasciato sulle bucce per 15 ore a bassa temperatura per una macerazione, permettendo una migliore estrazione di aromi varietali e limitando invece l’estrazione di colore e di tannini troppo acerbi. Procede poi la fermentazione condotta con lieviti selezionati a temperatura controllata. Il vino viene poi lasciato a ad affinare in serbatoi d’acciaio inox fino all’imbottigliamento.
Esperienza sensoriale e abbinamenti
Questo Cerasuolo risalta soprattutto per il suo colore ciliegia vivo, brillante. Al naso si apprezzano sentori di frutti rossi freschi, con qualche nota floreale, mentre al palato si presenta di gradevole freschezza, buona persistenza, con una lieve sapidità sul finale, tendente al marino. Gli abbinamenti spaziano da piatti di pesce più saporiti a secondi di carni bianche, trova il suo equilibrio anche con salumi e formaggi poco stagionati.