Come Gustarlo
La leggerezza del Muller Thurgau
Il Muller Thurgau Trentino DOC Cembrani d’Autore è un vino dotato di incredibile leggerezza, grazie alla sua particolare vena acidula che rende la beva snella e mai stancante. La mineralità donata dai terreni d’impianto delle viti, la sapidità e gli aromi tipici del varietale, uniti alla sapiente lavorazione della cantina Nicolodi danno vita ad un vino che sa essere incisivo nella sua leggerezza fatta di fiori ed erbe, di scenari di montagna idilliaci. Un vino di carattere che ben riflette l’incredibile territorio in cui viene prodotto dando una chiara definizione di leggerezza e raffinatezza.
Metodi e tecniche di produzione e vinificazione
Il Muller Thurgau Trentino DOC Cembrani d’Autore viene prodotto con uve Muller Thurgau colte durante la prima decade di settembre. In cantina, le uve vengono sottoposte a pressatura soffice e decantazione statica del mosto fiore per 24 ore. La fermentazione alcolica successiva avviene alla temperatura controllata di 14-16°C in modo da estrarre da queste aromatiche uve i particolari sentori ed aromi molto profumati. Il vino rimane a maturare per 6 mesi in serbatoi di acciaio per poi essere messo in bottiglia e lasciato ad affinare per 2 mesi.
Esperienza sensoriale e abbinamenti
Il Muller Thurgau Trentino DOC Cembrani d’Autore è un vino di colore giallo paglierino che si apre nel calice con intensi sentori di mela e banana, fiori bianchi di montagna e di campo come camomilla ed acacia, leggere tracce di agrumi e zagara, eleganti cenni di miele di acacia. Il sorso è grintoso, reso più che fresco dalla buona componente acida che rende la beva snella e dinamica, mai stucchevole, invogliando ad un secondo assaggio. Ideale in abbinamento con preparazioni a base di pesce, è interessante se abbinato con carni bianche, insalate con la presenza di proteine e pokè di pesce, con sformati di verdure o risotti in cui c’è una forte componente dolce.