Come Gustarlo
Un elegante ed intensamente profumato Moscato Petit Grains
Il Paul Herpe Antinea Muscat de Rivesaltes è un vino profondamente aromatico frutto di uve di Moscato Petit Grains coltivate ai confini della Montagna Nera, importante catena della Languedoc-Roussillon, ove la cantina Herpe Paul è stata tra le prime storiche realtà a vinificare, fin dal 1919. Una curiosità circa queste viti è che vengono piantate con esplosivo per rompere la forte placca calcarea montuosa, facendo sì che inoltre le vigne impieghino dagli otto ai dieci anni per produrre le prime uve invece dei tre normalmente necessari.
Metodi e tecniche di produzione e vinificazione
Il Paul Herpe Antinea Muscat de Rivesaltes viene prodotto a partire dalla prima decade di settembre, quando le uve vengono colte e portate in cantina. Qui vengono sottoposte a pressatura soffice e viene effettuata una prima fermentazione alcolica in vasche di acciaio con macerazione in alcool di una piccola parte del moscato; la vinificazione del restante Moscato avviene in bianco tramite spremitura diretta, fermentazione a bassa temperatura, mutage (blocco della fermentazione alcolica) di questi mosti con l’estratto precedentemente ottenuto. Successivamente il vino assemblato viene lasciato maturare in vasche di acciaio.
Esperienza sensoriale e abbinamenti
Il Paul Herpe Antinea Muscat de Rivesaltes è un vino di colore giallo paglierino con riflessi dorati che sprigiona intensi aromi di pesca ed albicocca, mango, vertendo poi su aromi intensi di gelsomino e tiglio, zagara, buccia di limone e pompelmo maturo, citronella. Il sorso è fresco, di lunga persistenza anche grazie all’alto titolo alcolico, caratterizzato da una componente retronasale che richiama ad albicocca ed agrumi. Ideale in abbinamento con piatti della cucina vegetariana a base di verdure come gli asparagi, trova un ottimo abbinamento anche con crostacei, molluschi e frutti di mare, in particolar modo se uniti a risotti. Ottimo anche abbinato a carni bianche accompagnate da salse agli agrumi.