Come Gustarlo

Il Grignolino un vino piacevole e leggero
Una buona dose di tradizione dalla cantina Cascina Carlòt che porta la sua proposta con un autoctono di nicchia, il Grignolino d’Asti DOC Pianas è un vino facile e scorrevole. La concorrenza con le grandi varietà a bacca rossa piemontesi come il Nebbiolo per vini da lunghi invecchiamenti ha fatto si che questo vitigno venisse poco a poco abbandonato. Oggi il Grignolino si rende perfetto per vini rossi freschi, versatili e piacevoli, ricco nel profilo aromatico e perfetto per tutte le occasioni.
Metodi e tecniche di produzione e vinificazione
La vendemmia avviene alla metà di settembre, le uve vengono rigorosamente raccolte a mano in cassette con una selezione in vigna. Dopo la diraspatura e la pigiatura, il mosto resta a macerare sulle bucce per 10-15 con la conduzione della fermentazione alcolica a temperatura controllata. Il vino resta a maturare in vasche d’acciaio inox per circa 4 mesi, successivamente il Grignolino d’Asti DOC Pianas viene imbottigliato per un breve affinamento di 2 mesi.
Esperienza sensoriale e abbinamenti
Il Grignolino d’Asti DOC Pianas si riveste di un colore rosso rubino tenue, Un bouquet aromatico ricco con un’abbondante prevalenza fruttata di ciliegia e frutta rossa, note floreali di rosa con una lieve sfumatura vegetale. In bocca è armonico con una lieve percezione tannica ed una freschezza spinta che bilancia la sapidità, finale persistente con ritorni fruttati. Un vino leggero che accompagna un aperitivo, ottimo con antipasti di terra, si abbina molto bene a salumi e formaggi.