Come Gustarlo
Il Pignoletto frizzante che ricorda la tradizione
Il Pignoletto Colli Bolognesi Frizzante DOC è la testimonianza della cantina Lodi Corazza di come le tradizioni e le radici del passato, possano essere lo spunto per ottenere vini di grande qualità. Questo vino bianco frizzante, prodotto con sole uve di Grechetto gentile, ricerca quella tradizione, migliorando sempre con idee innovative. Trova la sua identità grazie al duro lavoro posto nelle vigne, dove con un approccio di agricoltura integrata, si cerca di sostenere la vite nella maturazione, con interventi solo se richiesti dalla pianta, senza eccedere, in particolare con prodotti chimici.
Metodi e tecniche di produzione e vinificazione
La raccolta delle uve di Grechetto gentile (o Pignoletto) viene effettuata manualmente alla metà di settembre, le uve vengono attentamente selezionate e poste in piccole casse. In cantina si effettua una pressatura soffice, cercando di mantenere bassa la temperatura con l’impiego di neve carbonica. Si avvia poi la fermentazione alcolica condotta a temperatura controllata, durante la quale, vengono effettuati ripetuti batonnage. Il mosto, a fermentazione non ancora terminata, si pone in autoclavi per la presa di spuma secondo il Metodo Charmat, della durata ci quasi 5 mesi, condotto a 15-18 °C.
Esperienza sensoriale e abbinamenti
Il Pignoletto Colli Bolognesi Frizzante DOC si mostra nel calice con una luminosa tonalità giallo paglierino ed una persistente effervescenza. All’olfatto, svela un bouquet affascinante, dominato da eleganti note floreali, tra cui spiccano il biancospino e i fiori bianchi. Al primo sorso, questo vino offre una freschezza vivace, accompagnata da una sottile effervescenza che accarezza il palato in un equilibrio perfetto. Il risultato è un sorso armonioso e piacevole. Un vino ideale come aperitivo, si presta splendidamente anche per accompagnare piatti di pesce, esaltando i sapori del mare. Inoltre, si sposa alla perfezione con un tagliere di salumi e formaggi freschi.