Come Gustarlo
L’eleganza del Pinot Bianco nel Rolandino
Il Pinot Bianco Colli Euganei DOC Rolandino è prodotto con uve 100% Pinot Bianco, che lo rendono un vino affascinante nella sua delicatezza, dotato di un’ottima beva e caleidoscopico ad un primo esame olfattivo. Assolutamente elegante, ben esprime le caratteristiche di questo straordinario varietale che trova nei Colli Euganei un’areale adatto allo sviluppo delle sue caratteristiche migliori.
Metodi e tecniche di produzione e vinificazione
La vendemmia del Pinot Bianco Colli Euganei DOC Rolandino viene effettuata nella prima decade di settembre. Le uve, colte e portate in cantina, vengono sottoposte a pressatura soffice ed il mosto fiore che ne risulta sottoposto ad illimpidimento tramite decantazione statica. Una volte effettuati questi passaggi, viene avviata la fermentazione alcolica in contenitori di acciaio a temperatura controllata, di modo che avvenga l’estrazione degli aromi e dei sentori tipici del varietale.
Esperienza sensoriale e abbinamenti
Il Pinot Bianco Colli Euganei DOC Rolandino è un vino di assoluta eleganza, che si presenta nel calice con un colore giallo paglierino e dei leggeri riflessi verdognoli. Al naso si pare subito un bouquet di aromi che ricordano la frutta a polpa bianca, mela e pera inizialmente per poi declinare su leggeri sentori di banana; affiorano subito dopo i sentori floreali di gelsomino ed acacia in fiore, con lievi tracce di pepe bianco e delicati sentori di crosta di pane. La beva è incisiva ed equilibrata, con un ottimo rapporto tra acidità e sapidità ed un’elegante retronasale che rende il sorso appagante. Ideale in abbinamento con carni bianche che siano preparate al forno o grigliate, trova l’abbinamento perfetto con risotti a base di verdure, antipasti di mare specie se in forma di crudi e tartare ma anche con piatti vegetariani o vegani che presentino al loro interno vegetali dalla spiccata tendenza dolce.