Come Gustarlo

Un fresco Chardonnay dalle terre slovene del Collio Goriziano
Il Princic Chardonnay Goriska Brda è un vino ottenuto dalla vinificazione delle uve di Chardonnay coltivate nel Collio Goriziano, versante sloveno, sui caratteristici suoli di Opoka, in italiano Ponca, terreni dalla forte composizione minerale ottenuti dalla stratificazione di marne friabili e arenaria vecchie di 50 milioni di anni. La forte composizione minerale di questi terreni è la chiave di lettura per comprendere tutta la freschezza e vivacità dei vini ottenuti dalle vigne innestate in questo tipi di terreno, come quelle atte alla produzione del Princic Chardonnay Goriska Brda.
Metodi e tecniche di produzione e vinificazione
Il Princic Chardonnay Goriska Brda viene prodotto a partire dalla prima decade di settembre, quando le uve vengono colte e portate in cantina. Qui vengono sottoposte a pigiatura soffice, decantazione statica per 36 ore e successivamente a pressatura soffice. Il mosto ottenuto viene sottoposto a fermentazione alcolica in vasche di acciaio a temperatura controllata di 14-16°C. Prima di essere imbottigliato, il vino viene lasciato maturare alcuni mesi in vasche di acciaio.
Esperienza sensoriale e abbinamenti
Il Princic Chardonnay Goriska Brda è un vino di colore giallo paglierino con riflessi verdolini che sprigiona intensi aromi di frutta a polpa bianca, in particolare di mela matura e di pera, vertendo poi su sentori che ricordano i fiori di acacia e gelsomino, per infine chiudere con una traccia tendente alla crosta di pane. Il sorso è più che fresco, di buona persistenza, caratterizzato da una buona robustezza e da una vivace sapidità. Ideale in abbinamento con primi piatti, in particolar modo con pasta e/o risotto alle verdure, alla zucca o con la presenza di verdure dalla tendenza dolce, trova un ottimo abbinamento anche con preparazioni a base di pesce, in particolar modo anche con pesci di acqua dolce.