Come Gustarlo
Un Cerasuolo d’Abruzzo ottenuto dalla vinificazione in bianco delle uve di Montepulciano
Il Fonte Cupa Camillo Montori Cerasuolo d’Abruzzo DOC è un vino rosato ottenuto dalla vinificazione in bianco delle uve di Montepulciano d’Abruzzo coltivate dalla cantina Camillo Montori a Controguerra, in Abruzzo. Vino vivace e di notevole freschezza, racconta perfettamente una forte tradizione abruzzese che nell’areale teramano è capace di fornire al degustatore vini di qualità dalla forte connotazione territoriale e dagli intriganti aromi. Un vino necessario per comprendere a fondo come la vinificazione in bianco del Montepulciano d’Abruzzo dia vita a vini dal grande bouquet aromatico e sensoriale.
Metodi e tecniche di produzione e vinificazione
Il Fonte Cupa Camillo Montori Cerasuolo d’Abruzzo DOC viene prodotto a partire da fine settembre, quando le uve vengono colte e portate in cantina. Dopo la pigiatura delle uve, il mosto viene lasciato brevemente macerare sulle bucce prima di essere pressato. La fermentazione alcolica avviene in vasche di acciaio a temperatura controllata. Il vino viene lasciato maturare in vasche di acciaio ed affinare in bottiglia.
Esperienza sensoriale e abbinamenti
Il Fonte Cupa Camillo Montori Cerasuolo d’Abruzzo DOC è un vino di colore rosato cerasuolo che si presenta nel calice con aromi di piccoli frutti di bosco, in particolare di ciliegia e fragola, di rovo e ribes rosso, vertendo poi su aromi di rosa e violetta, chiudendo infine con sentori che ricordano il sottobosco. Il sorso è fresco, con un’intensa retronasale di frutti rossi che viene esaltata dalla vivace acidità e dal finale leggermente citrico. Ideale in abbinamento con preparazioni a base di pesce particolarmente strutturate come pesci al forno o alla griglia accompagnati da intingoli, trova un ottimo abbinamento con carni bianche, porchetta, salumi e formaggi. Ottimo l’abbinamento con la pizza.