Come Gustarlo
Un vino minerale, da terreni sabbiosi
Il Fortana dell’Emilia Frizzante IGP Uva d’Oro è un vino rosso ottenuto da uve Fortana prodotto all’interno del Parco del Delta del Po’, su terreni sabbiosi e vicini al Mare Adriatico, che conferiscono a questo vino una profonda mineralità ed un’intensa nota iodata sia olfattiva che gustativa. Come dichiarato dalla cantina Mariotti, l’obiettivo finale è quello di preservare gli storici vigneti a piede franco della fascia dunosa del Bosco Eliceo, zona in cui l’azienda possiede i suoi vigneti. Una storia fatta di vendemmie manuali e vigneti strappati all’acqua.
Metodi e tecniche di produzione e vinificazione
Il Fortana dell’Emilia Frizzante IGP Uva d’Oro viene prodotto dalla prima settimana di ottobre, quando le uve vengono colte e portate in cantina. Dopo diraspatura e pigiatura, il mosto che ne deriva viene lasciato macerare sulle bucce per 10 giorni. La fermentazione alcolica avviene in vasche di cemento vetrificato. La rifermentazione avviene in vasche di acciaio a temperatura e pressione controllata secondo Metodo Charmat-Martinotti.
Esperienza sensoriale e abbinamenti
Il Fortana dell’Emilia Frizzante IGP Uva d’Oro è un vino di colore rosso rubino intenso che sprigiona intensi sentori di ciliegia e frutti di bosco, vertendo su leggeri cenni floreali di viola ed intense note minerali e iodate date dai terreni di impianto delle viti. Il sorso è fresco, agile, con una spiccata sapidità che esalta la beva e coadiuvata dal perlage persistente la rende persistente. Ideale in abbinamento con secondi di pesce, specie alla griglia come anguille o osando di più un tonno alla griglia, trova un ottimo abbinamento con salumi e formaggi o con carni in umido.