Warning: Undefined variable $post in /home/baccoperbacco/public_html/wp-content/themes/woodmart-child/functions.php on line 396
Come Gustarlo
La mineralità di questo Bardolino DOC
Il Bardolino DOC prodotto dalla cantina Tantini è un vino che ben esprime la relazione di Corvina e Rondinella sui suoli di origine morenica, calcarei e ghiaiosi del lago di Garda, in Veneto. La relazione tra varietali e terroir viene ben espressa al calice, con un vino che risulta di facile beva anche grazie ad una buona sapidità data dalle forti componenti minerali dei terreni in cui sono impiantate le viti.
Metodi e tecniche di produzione e vinificazione
Il Bardolino DOC prodotto dalla cantina Tantini è un vino composto da uve Rondinella e Corvina, raccolte alla fine di settembre, cercando di ottenere un’ottimale maturazione fenolica. Le uve vengono prima diraspate e pigiate, per poi essere poste a fermentare con macerazione sulle bucce, a temperatura controllata, cercando di mantenerla costantemente a 26 °C. Nel rispetto del disciplinare, vengono assemblati i vini ottenuti e successivamente lasciati a maturare in vasche di acciaio per 15 mesi prima di concludere il proprio affinamento in bottiglia per 3 mesi.
Esperienza sensoriale e abbinamenti
Il Bardolino DOC prodotto dalla cantina Tantini è un vino di colore rosso rubino abbastanza intenso, che si presenta nel calice con aromi e sentori di frutta rossa matura, ciliegia in primis, con sentori di frutti di bosco neri e leggere tracce di erbe aromatiche come l’alloro e cenni di speziatura del pepe nero. Al sorso è fresco, fruttato, dotato di una buona acidità e di medio corpo, con una beva snella e mai stancante. Ideale in abbinamento con carni rosse e bianche, può essere in maniera molto versatile accostato a risotti e preparazioni con verdure e funghi ma anche ad un piatto di tortellini in brodo. Adatto anche ad abbinamenti con salumi e formaggi freschi.