Come Gustarlo

Un tradizionale Cava da Mosquefa
Il vino Raventos Rosell Portium Cava Brut Nature è uno spumante ottenuto da uve Xarel-lo, Macabeo e Parellada ed una piccola percentuale di Chardonnay coltivate in Catalogna dalla cantina Raventòs Rosell, che coltiva i propri vigneti ai piedi del massiccio del Montserrat, a Mosquefa, paese non molto distante da Barcellona. Lo spumante che ne risulta è un tradizionale Cava, il Metodo Classico spagnolo prodotto in questa regione, capace di affascinare il degustatore con la sua beva agile e rinfrescante, frutto di una naturale aromaticità di queste uve che trovano un ottimo veicolo espressivo nella spumantizzazione.
Metodi e tecniche di produzione e vinificazione
Il vino Raventos Rosell Portium Cava Brut Nature viene prodotto a partire dalla prima decade di settembre, quando le uve vengono colte a mano e portate in cantina. Qui, dopo la pressatura soffice delle uve, la fermentazione alcolica del mosto fiore avviene in vasche di acciaio a temperatura controllata. Dopo una sosta in vasche di acciaio sui lieviti, il vino base viene sottoposto a rifermentazione in bottiglia secondo Metodo Classico con affinamento in bottiglia sui lieviti di 12 mesi.
Esperienza sensoriale e abbinamenti
Il vino Raventos Rosell Portium Cava Brut Nature è uno spumante di colore giallo paglierino che sprigiona aromi di frutta a polpa bianca matura, in particolare di mela e pera, vertendo poi su aromi che ricordano il gelsomino e la zagara, la scorza di limone e la crosta di pane. Il sorso è più che fresco, sapido e minerale, con buon equilibrio tra le componenti esaltato dal perlage fine e persistente. Ideale in abbinamento con preparazioni a base di prodotti del mare, in particolar modo con antipasti a base di frutti di mare e crostacei, trova un ottimo abbinamento anche con carni bianche e con piccoli antipasti a base di finger food, oltre che con piatti della cucina vegetariana strutturati come un risotto agli asparagi o uno sformato di verdure.