Vini Abruzzesi

Benvenuti nell’affascinante mondo enologico dell’Abruzzo! Questa regione incantevole e piena di tradizioni è una delle mete preferite dagli amanti del buon vino. Scopriamo insieme lo scenario vinicolo che rende l’Abruzzo un luogo unico nel panorama vitivinicolo italiano.

Montepulciano D’abruzzo, Trebbiano D’Abruzzo, Cerasuolo, Passerina, Pecorino, Cococciola e tanti altri vini della regione Abruzzo.

L’Abruzzo è famoso per i suoi vitigni autoctoni che donano vini dal carattere distintivo. Iniziamo con il Montepulciano d’Abruzzo, un vero e proprio gioiello enologico. Da questo vitigno si ottiene un vino rosso intenso, con profumi di frutta rossa e spezie. Il Montepulciano d’Abruzzo è l’emblema della regione e vi sorprenderà con la sua eleganza e la sua persistenza. “Un sorso di Montepulciano d’Abruzzo, e il cuore si riempie di passione!”

Altro vitigno di spicco è il Trebbiano d’Abruzzo, un bianco fresco e delicato che sprigiona note di fiori bianchi e agrumi. Il Trebbiano d’Abruzzo è un vero compagno di serate estive, da gustare con amici e famiglia. “Un bicchiere di Trebbiano d’Abruzzo, e il sorriso diventa più luminoso!”

Ma non finisce qui! L’Abruzzo vanta anche vitigni come il Pecorino, che regala vini bianchi eleganti con note di frutta tropicale e un’acidità vivace. “Un sorso di Pecorino, e l’anima si libera in un volo di gusto!”

Non possiamo dimenticare il Cerasuolo d’Abruzzo, un vino rosato dal colore vivace e dal sapore fruttato. Questo vino leggero e fresco è perfetto per accompagnare i piatti estivi e le serate più informali. “Un calice di Cerasuolo d’Abruzzo, e ogni sorso è una festa!”

Infine, vi presento il Passerina, un vitigno bianco che offre vini freschi e aromatici con sentori di fiori bianchi e agrumi. Il Passerina è un vero tesoro da scoprire e apprezzare. “Un brindisi con il Passerina, e ogni goccia racconta una storia!”

Le tradizioni vitivinicole dell’Abruzzo sono radicate nella passione e nella dedizione dei suoi viticoltori. Qui si utilizzano tecniche di produzione tradizionali, mescolate con l’innovazione, per ottenere vini di alta qualità che riflettono l’anima di questa terra.

Leggende e storie affascinanti circondano la tradizione enologica dell’Abruzzo. Si racconta di un antico vigneto, custode di segreti millenari, e di un vino capace di rendere immortali coloro che ne bevono. “Un bicchiere di vino abruzzese, e l’eternità diventa realtà!”

Ora è giunto il momento di immergervi nel mondo dei vini abruzzesi. Vi invitiamo a visitare il nostro negozio online, Baccoperbacco enoteca, dove troverete offerte sempre competitive e i migliori vini con il miglior rapporto qualità-prezzo provenienti dalle rinomate cantine dell’Abruzzo. Acquistate il vino dell’Abruzzo su Baccoperbacco enoteca e concedetevi l’esperienza di gustare autentici tesori enologici. “Il vino dell’Abruzzo, un sorso di emozioni!”

Tenuta Ulisse Pecorino Terre di Chieti IGP 2023

11,10 

Chardonnay Colli Aprutini IGT Chioma di Berenice 2022 San Lorenzo

10,30 

Tenuta Ulisse Cococciola Terre di Chieti IGP 2023

11,60 

Tertulia Savini Pecorino Colli Aprutini IGT 2023

5,70 

Trebbiano d’Abruzzo DOC Dama 2022 Marramiero

10,50 

Pecorino Colli Aprutini IGT PEC 2021 Abbazia di Propezzano

13,00 

Pecorino Abruzzo DOC 2021 San Lorenzo

11,20 

Collefrisio Semis Bianco Terre di Chieti IGT 2020

19,30 

Pecorino Controguerra Bianco DOC 2022 Illuminati

8,80 

Trebbiano d’Abruzzo DOC TAb 2020 Abbazia di Propezzano

13,00 

Collefrisio Confronto Bianco 2019

15,10 

Trebbiano d’Abruzzo DOC Anima 2022 Marramiero

15,00 

Villa Gemma Masciarelli Abruzzo Bianco DOC 2023

16,80 

Fonte Cupa Camillo Montori Trebbiano d’Abruzzo DOC 2022

13,90 

Nino Faraone Vino Bianco

15,40 

Faraone Pecorino Colli Aprutini IGT 2022

11,30