Vini della Campania

Benvenuti nella meravigliosa regione della Campania, un vero tesoro enologico nel cuore dell’Italia. Questa regione è celebre per i suoi paesaggi incantevoli, la cultura millenaria e una tradizione vitivinicola che affonda le radici nell’antichità.

I vitigni tipici della Campania sono una testimonianza della ricchezza e della diversità del territorio. Il primo vitigno che viene in mente è il celebre Aglianico, un vitigno rosso che dà vita a vini eleganti e complessi, con note di frutti di bosco, spezie e una struttura tannica notevole. Il Greco di Tufo è un vitigno bianco che produce vini dal profumo intenso, con sentori di frutta matura e una spiccata mineralità.

Il Fiano di Avellino è un altro vitigno bianco autoctono che offre vini di grande finezza e carattere, con aromi di agrumi, frutta bianca e una piacevole freschezza. Il Pallagrello Nero è un vitigno antico riscoperto di recente, che produce vini rossi eleganti e complessi, con sentori di frutta scura e spezie.

La Campania è una terra ricca di tradizioni vitivinicole tramandate di generazione in generazione. Qui si pratica l’arte dell’agricoltura biodinamica e biologica, con un rispetto profondo per la terra e le sue peculiarità. Le cantine campane si distinguono per la cura e l’attenzione dedicata alla vinificazione, per ottenere vini di alta qualità che esprimono appieno il territorio.

Le tecniche di produzione nella regione includono la vendemmia manuale, per selezionare le uve migliori, e la fermentazione in acciaio inossidabile o botti di legno, a seconda del vino desiderato. L’affinamento può avvenire in botti di rovere o in bottiglia, per sviluppare la complessità e l’eleganza dei vini campani.

La tradizione enologica della Campania è avvolta da numerose storie e leggende affascinanti. Si narra che la terra campana sia stata donata dagli dei, che hanno reso il territorio fertile e ideale per la coltivazione delle viti. Alcune leggende raccontano di cantine antiche, dove i vini invecchiano in botti di legno e acquisiscono poteri magici.

Ora è il momento di immergersi nell’esperienza unica dei vini campani e puoi farlo comodamente dal negozio online Baccoperbacco enoteca. Scopri le offerte sempre competitive e la selezione dei migliori vini campani, con il miglior rapporto qualità-prezzo, provenienti dalle cantine più prestigiose della regione. Acquista ora e assapora l’autentico gusto della Campania, direttamente a casa tua.

Vigna del Vulcano Villa Dora Lacryma Christi del Vesuvio DOC 2019

Il prezzo originale era: 31,70 €.Il prezzo attuale è: 23,80 €.

Cenatiempo Forastera Ischia DOC 2023

Il prezzo originale era: 31,00 €.Il prezzo attuale è: 22,10 €.

Biancolella Ischia DOC Kalimera 2021 Cenatiempo

Il prezzo originale era: 41,10 €.Il prezzo attuale è: 30,60 €.

Vino frizzante 24 Lune Col Fondo Lunarossa

Il prezzo originale era: 26,90 €.Il prezzo attuale è: 19,90 €.

Cripto I Borboni Asprinio d’Aversa Spumante Extra Brut DOP

Il prezzo originale era: 53,00 €.Il prezzo attuale è: 40,00 €.
2019

Tenuta del Meriggio Falanghina Campania IGT 2023

Il prezzo originale era: 19,00 €.Il prezzo attuale è: 14,00 €.

Quartara Lunarossa Colli di Salerno IGT 2021

Il prezzo originale era: 44,90 €.Il prezzo attuale è: 32,90 €.

Costacielo Lunarossa Fiano Colli di Salerno IGT 2022

Il prezzo originale era: 24,80 €.Il prezzo attuale è: 17,90 €.

Domus Giulii La Sibilla Falanghina Campania IGT 2021

Il prezzo originale era: 38,90 €.Il prezzo attuale è: 28,30 €.

Luna Janca I Borboni Coda di Volpe Benevento IGP 2022

Il prezzo originale era: 20,80 €.Il prezzo attuale è: 15,30 €.

I Borboni Vite Maritata Asprinio d’Aversa DOP 2023

Il prezzo originale era: 24,90 €.Il prezzo attuale è: 18,30 €.

Due Chicchi Ferrara Greco di Tufo Campania IGP 2023

Il prezzo originale era: 22,70 €.Il prezzo attuale è: 16,90 €.

Pompeii Bosco de’ Medici Pompeiano Bianco IGT 2023

Il prezzo originale era: 25,90 €.Il prezzo attuale è: 18,70 €.

LavaFlava Bosco de’ Medici Lacryma Christi del Vesuvio Bianco DOC 2023

Il prezzo originale era: 22,30 €.Il prezzo attuale è: 15,60 €.

Fiano di Avellino DOCG 2022 Tenuta del Meriggio

Il prezzo originale era: 25,20 €.Il prezzo attuale è: 17,40 €.

Falanghina Campi Flegrei DOC Cruna DeLago 2022 La Sibilla

Il prezzo originale era: 37,50 €.Il prezzo attuale è: 28,30 €.

Asprinio d’Aversa DOP Santa Patena 2019 I Borboni

Il prezzo originale era: 38,30 €.Il prezzo attuale è: 27,50 €.

Colli di Salerno IGT Quartara 2020 Lunarossa

Il prezzo originale era: 44,90 €.Il prezzo attuale è: 32,90 €.