Vini del Friuli Venezia Giulia

Benvenuti nella meravigliosa regione del Friuli Venezia Giulia, un vero paradiso per gli amanti del vino. Questa regione del nord-est dell’Italia vanta una tradizione enologica millenaria, vitigni unici e una produzione vinicola di eccellenza.

Tra i vitigni tipici del Friuli Venezia Giulia spicca il Ribolla Gialla, un vitigno bianco autoctono che regala vini freschi, eleganti e dal carattere unico, con note di agrumi e fiori bianchi. Il Friulano, noto anche come Tocai Friulano, offre vini bianchi strutturati e complessi, con sentori di mandorle e una piacevole acidità.

Il Sauvignon Blanc è ampiamente coltivato nella regione, dando vita a vini bianchi intensi e aromatici, con profumi di frutta esotica e una fresca acidità. Il Pinot Grigio è un altro vitigno di grande rilevanza nel Friuli Venezia Giulia, che produce vini bianchi secchi e piacevolmente fruttati, con una delicata mineralità.

Il regione è famosa anche per il vitigno autoctono Schioppettino, un’uva rossa che dà vita a vini dal colore intenso, con aromi di frutta rossa e spezie, e tannini vellutati. Il Refosco dal Peduncolo Rosso è un’altra gemma enologica del Friuli Venezia Giulia, che produce vini rossi strutturati, con sentori di frutti di bosco, tabacco e una leggera nota amarognola.

Le tradizioni vitivinicole del Friuli Venezia Giulia risalgono a secoli di storia. La regione è nota per l’attenzione ai dettagli e alla qualità, con una filosofia enologica basata sulla valorizzazione delle caratteristiche del territorio e delle uve autoctone.

Le tecniche di produzione nel Friuli Venezia Giulia sono all’avanguardia. Dalla selezione delle uve alla fermentazione controllata, ogni fase della produzione è curata con estrema precisione per preservare l’integrità delle uve e creare vini di grande complessità e finezza. La macerazione a freddo e l’affinamento in botti di legno sono tecniche spesso utilizzate per ottenere vini strutturati e armoniosi.

Le storie e le leggende del Friuli Venezia Giulia si intrecciano con la tradizione enologica della regione. Si narra che in passato le vigne fossero coltivate da monaci che, grazie alla loro abilità e dedizione, producevano vini divini. Alcune leggende parlano di antiche botti di vino nascoste nelle profondità delle cantine, custodite da spiriti guardiani.

Ora è giunto il momento di scoprire i tesori enologici del Friuli Venezia Giulia e puoi farlo comodamente dal negozio online Baccoperbacco enoteca. Con offerte sempre competitive e una selezione accurata dei migliori vini provenienti dalle cantine più prestigiose della regione, Baccoperbacco enoteca ti offre l’opportunità di assaporare i vini friulani con il miglior rapporto qualità-prezzo. Acquista ora e immergiti nella magia dei vini del Friuli Venezia Giulia, direttamente a casa tua.

Korsic Friulano Collio DOC 2023

15,70 

Korsic Ribolla Gialla Collio DOC 2023

16,20 

Komjanc Sauvignon Collio DOC 2023

13,30 

Grillo Ribolla Gialla Colli Orientali Friuli DOC 2023

15,00 

Sauvignon Collio DOC 2022 Bolzicco

14,50 

Pinot Grigio Ramato Venezia Giulia IGT Inedito 2022 Bolzicco

15,60 

Sauvignon Friuli Grave DOC Superiore 2020 Abino Armani

14,10 

Tenuta Pinni Traminer Aromatico Venezia Giulia IGT 2023

12,40 

Tenuta Pinni Sauvignon Venezia Giulia IGT 2023

12,10 

Tenuta Pinni Ribolla Gialla Venezia Giulia IGT 2023

12,00 

Tenuta Pinni Pinot Grigio Delle Venezie DOC 2023

12,80 

Pristice Tarlao Traminer Aquileia DOC 2023

15,80 

Giona Tarlao Sauvignon Aquileia DOC 2023

14,90 

Poc ma bon Tarlao Pinot Bianco Aquileia DOC 2023

15,20 

Ronco Scagnèt Sauvignon Collio DOC 2022

14,80 

Ronco Scagnèt Pinot Grigio Collio DOC 2023

14,40