Vini del Lazio

Benvenuti nella regione del Lazio, una terra ricca di storia, cultura e un’antica tradizione enologica. Questa regione offre una varietà di vitigni autoctoni e una produzione vinicola che risale a secoli di passione e dedizione.

Tra i vitigni tipici del Lazio spicca il Cesanese, un vitigno rosso che produce vini intensi e corposi, con aromi di frutta rossa, spezie e note terrose. Il Malvasia Puntinata è un vitigno bianco molto apprezzato nella regione, che dà vita a vini bianchi freschi, aromatici e leggermente frizzanti.

Il Trebbiano Toscano è un altro vitigno bianco importante nel Lazio, utilizzato per produrre vini bianchi secchi e piacevolmente aciduli, con profumi di agrumi e fiori bianchi. Il Grechetto, vitigno bianco dalla buccia spessa, conferisce ai vini una struttura complessa e un gusto pieno, con note di frutta matura e una leggera mineralità.

Il Montepulciano è un vitigno che produce vini rossi di grande carattere nel Lazio. Questi vini sono corposi e ricchi di aromi di frutta nera, tabacco e spezie, con tannini morbidi e una piacevole acidità. Infine, la regione vanta anche il Nero Buono, un vitigno autoctono che offre vini rossi intensi, con sentori di frutta scura, erbe aromatiche e una spiccata mineralità.

Le tradizioni vitivinicole del Lazio sono radicate nella cultura e nella storia millenaria della regione. I viticoltori laziali seguono metodi di coltivazione tradizionali, con particolare attenzione all’equilibrio tra le uve e l’ambiente circostante. I vigneti si trovano su terreni collinari, godendo di un clima mediterraneo che favorisce una lenta e completa maturazione delle uve.

La produzione di vino nel Lazio è caratterizzata da tecniche di vinificazione attente e meticolose. Le uve vengono raccolte manualmente per garantire la massima qualità e selezionate con cura. Durante la fermentazione, le bucce vengono mantenute a contatto con il mosto per estrarre i tannini e i composti aromatici.

Le storie e le leggende del Lazio si intrecciano con la tradizione enologica. Si narra che la città di Roma fosse circondata da vigneti fin dai tempi antichi e che il vino prodotto in questa regione fosse molto apprezzato dai romani. Leggende raccontano di una dea del vino chiamata Bacco, che proteggeva i vigneti e garantiva la buona riuscita delle vendemmie.

Ora è giunto il momento di scoprire la magia dei vini del Lazio, e Baccoperbacco enoteca è il tuo compagno di fiducia. Sul nostro negozio online troverai un’ampia selezione di vini della regione, con offerte sempre competitive e i migliori vini con il miglior rapporto qualità-prezzo provenienti dalle migliori cantine del Lazio. Acquista ora e immergiti nell’esperienza unica dei vini laziali direttamente a casa tua.

Giacobbe Cesanese di Olevano Romano DOC Superiore 2022

15,90 

Racemo L’Olivella Lazio Rosso IGT 2021

Il prezzo originale era: 21,70 €.Il prezzo attuale è: 15,90 €.

L’Olivella Maggiore Cesanese Lazio Rosso IGT 2022

Il prezzo originale era: 26,80 €.Il prezzo attuale è: 19,60 €.