Antipasti, Ricette

Arancini, ricetta, curiosità e i vini da abbinare

Arancini Siciliani: Un Viaggio del Gusto tra Tradizione e Innovazione

Benvenuti nell’arte culinaria siciliana, dove gli arancini sono la sintesi perfetta di tradizione e creatività. Questi deliziosi bocconi, con il loro guscio croccante e il cuore cremoso, raccontano storie di antichi sapori e di una passione culinaria che attraversa generazioni.

Gli arancini, originari della Sicilia, devono il loro nome alla loro forma simile a quella di un’arancia. Queste piccole delizie sono spesso associate alle festività e alle celebrazioni.

   

Ingredienti

Per preparare circa 12 arancini, avrete bisogno di:

  • 2 tazze di riso Carnaroli
  • 500g di carne di manzo macinata
  • passata di pomodoro
  • cipolla
  • piselli
  • formaggio Parmigiano Reggiano
  • uova
  • pangrattato
  • zafferano

 

Tanto per cominciare Baccoperbacco vi propone 4 vini perfetti da abbinare a questo gustoso piatto. Seguiranno altri consigli enologici ed abbinamenti interessanti nel corso della ricetta. Ricorda, il signor Bacco non è mai banale quando propone dei vini in abbinamento. Vai avanti per scoprire le sorprese che ti abbiamo riservato.

Cerasuolo d’Abruzzo DOC Rondineto 2021 Savini

Il prezzo originale era: 10,90 €.Il prezzo attuale è: 7,70 €.

Trento DOC Brut Cenci

23,20 

Syrah Sicilia DOC Ronna 2018 Terre di Giurfo

Il prezzo originale era: 19,70 €.Il prezzo attuale è: 14,60 €.

 

Preparazione

In una pentola, rosolate la cipolla, aggiungete la carne macinata e cuocete finché dorata. Unite il pomodoro e i piselli, quindi lasciate cuocere. Nel frattempo, preparate il riso con zafferano. Riempite ogni arancino con il ragù, aggiungete il formaggio e chiudete a pallina. Impanate e friggete fino a doratura.

Per una versione più leggera, optate per il riso integrale e cuocete gli arancini al forno invece di friggerli. Riducete la quantità di formaggio e scegliete carne magra. Questa opzione mantiene il gusto autentico con un tocco salutare.

Abbinamenti enologici

Gli arancini si sposano perfettamente con vini siciliani come il Nero d’Avola e il Grillo. La struttura robusta del vino rosso contrasta con la cremosità degli arancini, mentre il bianco fresco e aromatico enfatizza i sapori. Provate anche un vino Frappato per un abbinamento sorprendente.

In conclusione, esplorate le infinite possibilità culinarie e vinicole. Scoprite altre ricette tradizionali su Baccoperbacco Enoteca Online e lasciatevi ispirare dalla magia dei sapori. Buon viaggio nel mondo del gusto!

Lumeggio di Rosso Illuminati Montepulciano d’Abruzzo DOC

Il prezzo originale era: 11,30 €.Il prezzo attuale è: 8,20 €.
2021

Testarossa Pasetti Rosato Terre Aquilane IGP

Il prezzo originale era: 15,90 €.Il prezzo attuale è: 12,00 €.
2023

Faraone Rosa Spumante Metodo Classico Dosaggio Zero

18,10 

Cerasuolo d’Abruzzo DOC Rondineto 2021 Savini

Il prezzo originale era: 10,90 €.Il prezzo attuale è: 7,70 €.

Testarossa Pasetti Rosato Terre Aquilane IGP 2023

Il prezzo originale era: 15,90 €.Il prezzo attuale è: 12,00 €.

Trento DOC Brut Nature Cenci

24,70 

Susumaniello Salento IGP Loris 2021 Domiziano

Il prezzo originale era: 23,60 €.Il prezzo attuale è: 16,70 €.

Lumeggio di Rosso Illuminati Montepulciano d’Abruzzo DOC 2021

Il prezzo originale era: 11,30 €.Il prezzo attuale è: 8,20 €.

Rosso Vigneti delle Dolomiti IGT 708 Km 2021 Cembrani Doc

17,50 

Negroamaro Rosato Salento IGP Arilà 2022 Domiziano

Il prezzo originale era: 18,70 €.Il prezzo attuale è: 13,30 €.

Syrah Sicilia DOC Ronna 2018 Terre di Giurfo

Il prezzo originale era: 19,70 €.Il prezzo attuale è: 14,60 €.

Strologo Rosso Conero DOC Senza Solfiti Aggiunti 2023

Il prezzo originale era: 18,60 €.Il prezzo attuale è: 12,90 €.