Antipasti, Ricette

Mortadella, ricetta, curiosità e i vini da abbinare

Mortadella: Un Viaggio Delicato tra Tradizione e Gusto

Benvenuti nell’universo della mortadella, un simbolo dell’arte culinaria italiana. Scopriamo insieme i segreti per esaltare al massimo questa prelibatezza, con consigli gastronomici, curiosità e abbinamenti enologici che renderanno il vostro viaggio gastronomico indimenticabile.

La mortadella, simbolo dell’Emilia-Romagna, è una delicata combinazione di carne suina, spezie e aromi. Curiosità: la sua origine risale all’epoca romana, ma nel corso dei secoli, la ricetta è stata perfezionata.

     

Ingredienti

Gli ingredienti chiave sono:

  • carne suina di alta qualità
  • spezie come pepe nero e aromi

 

Tanto per cominciare Baccoperbacco vi propone 4 vini perfetti da abbinare a questo gustoso piatto. Seguiranno altri consigli enologici ed abbinamenti interessanti nel corso della ricetta. Ricorda, il signor Bacco non è mai banale quando propone dei vini in abbinamento. Vai avanti per scoprire le sorprese che ti abbiamo riservato.

Montepulciano d’Abruzzo DOC Tertulia 2022 Savini

6,10 

Tertulia Savini Cerasuolo d’Abruzzo DOC 2022

Il prezzo originale era: 8,20 €.Il prezzo attuale è: 5,60 €.

Furlani Spumante Brut Metodo Classico

19,50 

Trebbiano d’Abruzzo DOC Dama 2022 Marramiero

Il prezzo originale era: 15,40 €.Il prezzo attuale è: 10,50 €.

 

Preparazione

La preparazione della mortadella è un’arte. La carne viene macinata finemente, mescolata con gli aromi e insaccata in una tipica pelle. La lenta cottura svela la texture cremosa e il gusto avvolgente che caratterizzano questo delizioso salume.

Per rendere la mortadella più leggera, potete accompagnarla con verdure fresche o inserirla in insalate croccanti. Ricca di proteine, è un’opzione saporita e dietetica.

Abbinamenti enologici

La mortadella trova il suo compagno ideale in vini bianchi secchi come il Sauvignon Blanc o il Pinot Grigio. Tuttavia, anche un leggero rosato o uno spumante possono esaltare i sapori della mortadella, creando un connubio perfetto tra dolcezza e freschezza.

Esplorate altre ricette e affinate il vostro palato con gli abbinamenti enologici su Baccoperbacco Enoteca Online. La nostra selezione di vini di alta qualità vi guiderà attraverso un viaggio culinario unico. Scoprite l’eccellenza italiana e rendete ogni pasto un’esperienza straordinaria.

Spumante Metodo Classico Dosaggio Zero Omomorto 2019 Menti

Il prezzo originale era: 40,20 €.Il prezzo attuale è: 27,90 €.

Soleluna Picchioni Vino Bianco Leggermente Frizzante 2023

Il prezzo originale era: 18,10 €.Il prezzo attuale è: 13,50 €.

Champagne Rosé Brut Grand Cru Vesselle

Il prezzo originale era: 85,30 €.Il prezzo attuale è: 61,20 €.

Champagne Brut Grande Reserve Casters

46,90 

Champagne Dosage Zèro Grand Cru Blanc de Blancs Encry 1,5L

Il prezzo originale era: 218,60 €.Il prezzo attuale è: 151,70 €.

Cuvée des Guides Cave Mont Blanc Spumante Metodo Classico Brut Nature

Il prezzo originale era: 107,10 €.Il prezzo attuale è: 79,10 €.

Trebbiano d’Abruzzo DOC Dama 2022 Marramiero

Il prezzo originale era: 15,40 €.Il prezzo attuale è: 10,50 €.

Tenuta Costeselle Vino Bianco Frizzante Sui Lieviti

Il prezzo originale era: 17,30 €.Il prezzo attuale è: 13,00 €.

Champagne Brut Virginie T.

Il prezzo originale era: 70,10 €.Il prezzo attuale è: 51,90 €.

Furlani Spumante Brut Metodo Classico

19,50 

Grisard Envol Cremant de Savoie

25,70 

Trento DOC Brut Cenci

Il prezzo originale era: 29,20 €.Il prezzo attuale è: 21,30 €.

Oriol Rossell Cava Brut Rosé

Il prezzo originale era: 40,10 €.Il prezzo attuale è: 29,40 €.

Spumante Brut Gran Cuvée XXI Secolo d’Araprì Cassa Legno 3 Bottiglie

177,90 

Micaela Conti Thun Riviera del Garda Valtenesi Rosé DOC 2023

Il prezzo originale era: 21,80 €.Il prezzo attuale è: 16,40 €.