Polpette alle Cime di Rapa: Il Connubio Perfetto tra Sapore e Salute
Le polpette alle cime di rapa sono un piatto gustoso e originale, che unisce la delicatezza delle polpette alla freschezza delle cime di rapa. Questa deliziosa combinazione darà vita a un’esplosione di sapori mediterranei nella tua cucina. Le polpette, preparate con ingredienti semplici e genuini, si arricchiscono con il gusto amarognolo e aromatico delle cime di rapa.
Curiosità: Le cime di rapa, ricche di vitamine e antiossidanti, sono una verdura tipica della cucina del Sud Italia. Il loro sapore caratteristico e la consistenza croccante le rendono perfette per arricchire le polpette di gusto e proprietà nutritive.
Ingredienti
Gli ingredienti necessari per le polpette alle cime di rapa sono:
- 300 grammi di carne macinata mista (manzo e maiale)
- 200 grammi di cime di rapa
- 1 uovo
- 50 grammi di pane grattugiato
- 2 cucchiai di Parmigiano Reggiano grattugiato
- 1 spicchio d’aglio
- prezzemolo fresco
- sale e pepe.
Tanto per cominciare Baccoperbacco vi propone 4 vini perfetti da abbinare a questo gustoso piatto. Seguiranno altri consigli enologici ed abbinamenti interessanti nel corso della ricetta. Ricorda, il signor Bacco non è mai banale quando propone dei vini in abbinamento. Vai avanti per scoprire le sorprese che ti abbiamo riservato.
Preparazione
Per preparare le polpette alle cime di rapa, inizia pulendo accuratamente le cime di rapa e lessandole in acqua salata per alcuni minuti, fino a quando saranno tenere. Scola le cime di rapa e lasciale raffreddare, quindi tritale finemente.
In una ciotola, unisci la carne macinata, le cime di rapa tritate, l’uovo, il pane grattugiato, il Parmigiano Reggiano, l’aglio tritato, il prezzemolo fresco tritato, il sale e il pepe. Mescola bene fino a ottenere un impasto omogeneo.
Prendi piccole porzioni di impasto e forma le polpette con le mani, dandogli la forma desiderata. Puoi cuocere le polpette in padella con un filo di olio extravergine d’oliva o al forno per renderle ancora più leggere e dietetiche.
Abbinamenti enologici
Per abbinare al meglio le polpette alle cime di rapa, consigliamo di optare per vini rossi leggeri e freschi. Un Chianti Classico della Toscana o un Valpolicella della regione Veneto sono ottimi compagni per esaltare i sapori delle polpette.
Se preferisci un vino bianco, puoi provare un Vermentino della Liguria o un Greco di Tufo dalla Campania. Questi vini bianchi aromatici doneranno una nota di freschezza e bilanceranno l’intensità delle polpette.
Lasciati ispirare da altre ricette deliziosamente salutari e scopri gli abbinamenti enologici su Baccoperbacco enoteca online. Prepara le tue polpette alle cime di rapa e goditi una festa di sapori in ogni boccone!
Concludi in modo divertente: “Le polpette alle cime di rapa: un piatto da leccarsi i baffi e… scattare un selfie da foodie felice!”